Appalti di nuova generazione: convegno internazionale promosso a Roma da Anac il 12 e 13 settembre
Tratto da: ANAC L’Europa è alla vigilia di una trasformazione epocale degli appalti digitali, con al centro il miglioramento della […]
Tratto da: ANAC L’Europa è alla vigilia di una trasformazione epocale degli appalti digitali, con al centro il miglioramento della […]
Tratto da: ANAC A decorrere dal 17 settembre 2024 entrerà in esercizio il nuovo sistema di pagamento della contribuzione dovuta
Tratto da: Giurisprudenzappalti La revoca dei provvedimenti di qualificazione e cancellazione dall’iscrizione dall’Albo degli operatori economici può essere disposta, previa
Tratto da: Giurisprudenzappalti I principi di libera concorrenza, parità di trattamento, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità e pubblicità, oltre ad essere
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. IV, 03.09.2024 n. 7361 L’appellante lamenta che il grave illecito professionale dovrebbe comunque
Il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) riveste un ruolo centrale nella gestione degli appalti pubblici, inclusi quelli che riguardano servizi di ingegneria
Quali competenze deve avere il RUP per i servizi di ingegneria e architettura? Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia ricorda che la disciplina dell’accesso civico generalizzato, fermi i divieti temporanei e/o
Accesso civico generalizzato con riferimento agli atti delle procedure di gara Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. IV, 28.08.2024 n. 7296 Al riguardo, il Collegio osserva che – secondo la
Tratto da: Lavori Pubblici Il supporto giuridico spiega come deve procedere la Stazione Appaltante nel caso in cui la graduatoria
di Arturo Bianco Non è necessario un regolamento per la disciplina delle funzioni tecniche, ma le amministrazioni si devono dare
Incentivazione delle funzioni tecniche: le indicazioni del mit Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti La ricorrente ha sostenuto di avere interesse all’ostensione in quanto precedente gestore del “medesimo” servizio di pulizia
Accesso in materia di appalti ed interesse giuridicamente rilevante. Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAChttps://www.anticorruzione.it/ Controlli non effettuati, o effettuati male, sulla qualità dei servizi forniti agli ospiti del Centro di permanenza
Centro per i rimpatri di Milano, mancati controlli sui servizi agli ospiti Leggi l'articolo »
🖥️WEBINAR GRATUITO E ONLINE 📚 🛠 FVOE 2.0: uno strumento essenziale per le gare pubbliche dal 1° gennaio 2024 A
Luigi Oliveri La sentenza del Consiglio di Stato, Sezione V, 13.8.2024, n. 7113 (si veda qui il commento di Salvio Biancardi),
Il Durc è stato reso interoperabile con il Fascicolo digitale attraverso la Piattaforma Digitale Nazionale Dati L’ANAC, sul proprio sito, ha reso noto che
Appalti, Anac su attivazione Durc su Fascicolo virtuale dell’Operatore economico Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri La Corte dei conti (Sezione giurisdizionale per la Liguria,29 agosto 2924, n. 78) chiarisce gli ambiti di
Tratto da: Giurisprudenzappalti Per contestare le clausole relative alle caratteristiche minime dei prodotti richiesti dalla stazione appaltante (in quanto, a
Tratto da: Lavori Pubblici Gli appalti di lavori, anche di importo superiore alla c.d. soglia europea possono essere aggiudicati sulla base del solo
Tratto da: Giurisprudenzappalti La partecipazione degli intermediari senza detenzione alle procedure di affidamento dei contratti pubblici è sempre attuata nel
Intermediari e subappalto del recupero e trasporto dei rifiuti. Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Inserire in un bando una clausola che prevede l’obbligo per partecipare alla gara di dimostrare il possesso