Il divieto di commistione tra offerta tecnica e offerta economica non va inteso in senso assoluto.
Il divieto di commistione tra offerta tecnica e offerta economica non va inteso in senso assoluto. Lo ribadisce il Tar […]
Il divieto di commistione tra offerta tecnica e offerta economica non va inteso in senso assoluto. Lo ribadisce il Tar […]
Consiglio di Stato, sez. V, 22.04.2024 n. 3663 14.4. Peraltro l’interpretazione letterale è confortata anche dall’interpretazione in chiave teleologica,
e prestazioni extracontrattuali che non sono necessarie alla completa o migliore esecuzione delle prestazioni previste nel contratto di appalto, danno
Il collaudo anche solo parziale delle opere è obbligatorio anche in caso di risoluzione anticipata del contratto per inadempimento dell’appaltatore
Una stazione appaltante non può operare la revisione dei prezzi contrattuali in un appalto di servizi disciplinato dal D.Lgs. n. 50/2016, per il
di Luigi Oliveri Appalti Nel commentare la sentenza del Tar Lazio, Roma, Sezione V-ter, 30 aprile 2024, n. 8580, che conferma la piena
Equo Compenso: quousque tandem, Anac? Leggi l'articolo »
sistono due argomenti che sono stati largamente dibattuti dagli operatori, dagli enti preposti al controllo e dalla giurisprudenza: la normativa
Il termine per l’attivazione e il compimento del procedimento amministrativo, compreso quindi il soccorso istruttorio, va calcolato escludendo il dies a
Consiglio di Stato, sez. V, 22.04.2024 n. 3659 L’art. 1 comma 510 della l. 208 del 2015 prescrive che
Irregolarità e criticità sono state riscontrate da Anac negli affidamenti diretti effettuati dalla Biblioteca Universitaria di Genova nel periodo 2019-2021.
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Interdittiva e informativa antimafia – Illecito professionale – Esclusione – Contradditorio tra
La ricorrente incidentale lamenta che la ricorrente principale non avrebbe potuto “ab origine” essere sorteggiata tra gli operatori economici del
La deroga al principio di rotazione di cui al comma 4 dell’art. 49 del Codice dei Contratti Pubblici può operare soltanto per come
Principio di rotazione e servizi alla persone, interviene il Tar Sicilia. Leggi l'articolo »
La mera partecipazione ad un concorso di progettazione non dà diritto al concorrente non vincitore, né destinatario di premi e/o
L’Adunanza plenaria, dopo aver evidenziato di non ravvisare un contrasto giurisprudenziale sulle questioni poste dalla terza sezione con ordinanza 4
Anac interviene nuovamente con un invito alla Cabina di Regia affinché si proceda con urgenza a fare chiarezza sulla questione
Come noto, con norma a carattere innovativo rispetto al previgente Codice, l’art. 67 c. 7 del Codice prevede che “Possono
Nel respingere il ricorso il Tar Sardegna ribadisce come, in caso di anomalia, l’obbligo di motivazione analitica e puntuale sulle
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 24.04.2024 n. 7 6. Ravvisando, tra i riferiti orientamenti interpretativi un possibile contrasto giurisprudenziale,
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)sospende la qualificazione ottenuta da ASMEL, la cancella dall’elenco delle stazioni appaltanti qualificate e applica una sanzione