Promulgata la nuova legge in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici.
Tratto da: Lavori Pubblici.it Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 153 del 2 luglio 2024 la L. 28 giugno 2024, n. […]
Tratto da: Lavori Pubblici.it Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 153 del 2 luglio 2024 la L. 28 giugno 2024, n. […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti.it Autore: Roberto Donati Il Tar Toscana, nell’accogliere il ricorso, ricorda la finalità della previsione del “vincolo di
Finalità del “vincolo di aggiudicazione”. Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera amministrativa dell’ Insubria. Il TAR Milano precisa che la modifica soggettiva del Raggruppamento temporaneo di imprese, in
Modifica soggettiva del raggruppamento temporaneo d’imprese Leggi l'articolo »
Tratto da: LAVORI PUBBLICI.IT Il Supporto Giuridico del MIT , con il parere del 21 giugno 2024, n. 2705, risponde
Tratto da: Giurisprudenzappalti Osserva il Collegio che, per come risulta formulata ed è stata applicata la legge di gara, la
Certificazione SA8000 e principio di equivalenza Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti.it Autore: Elvis Cavalleri Un offerente espone “di avere partecipato ad una procedura mediante RdO su MePA per
Tratto da: Giurisprudenzappalti.it Autore: Roberto Donati E’ vero che la sentenza giunge al culmine di anni di battaglie legali, e
il nuovo ccnl giustifica il riequilibrio del contratto anche con variante Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici.it Scatta ufficialmente dal 1° luglio 2024 lo stop al regime in deroga sulla qualificazione “con riserva” previsto
Tratto da: Giurisprudenzappalti.it Autore: Elvis Cavalleri Impeccabile la pronuncia T.A.R. Lombardia, Milano, IV, 11 giugno 2024, n. 1778, che affronta il
Affidamento diretto: la corretta interpretazione del Giudice amministrativo Leggi l'articolo »
Comunicato del 24 giugno 2024 Finanza locale – Trasferimenti agli enti locali Risorse correlate Comunicato del 13 giugno 2024 Facendo
Chiarimenti rendiconti “Piccole opere”. Leggi l'articolo »
Autore: Gianluca Bertagna La Corte dei Conti, sezione regionale Campania, con la delibera n. 123/2024/PAR del 13 giugno 2024, ha
Incentivi per funzioni tecniche prima e dopo il d.lgs. 36/2023 Leggi l'articolo »
Autore: Salvio Biancardi Costituisce ormai un argomento d’attualità, molto dibattuto in giurisprudenza, il tema delle procedure negoziate sostanziali le quali
Tratto da: Sentenzeappalti.it Consiglio di Stato, sez. VII, 01.07.2024 n. 5780 6. Lodierna appellante sostiene, con il primo motivo (pp.
Autore Luigi Oliveri Nell’articolo pubblicato su La Gazzetta degli Enti Locali il 26.6.2024, “Gara d’appalto: i responsabili di fase nella recente
Il responsabile di fase non può escludere dalla gara di appalto Leggi l'articolo »
Con l’ ordinanza in esame, il T.a.r. per la Campania dubita della costituzionalità dell’art. 108, comma 12, del d.lgs. 31
Tratto da: Sentenzeappalti.it TAR Genova, 25.06.2024 n. 231 La giurisprudenza elaborata sotto la vigenza del precedente Codice dei contratti pubblici
Autore: Salvio Biancardi Non risulta coerente il comportamento della stazione appaltante che accoglie l’istanza di accesso ai giustificativi resi dall’operatore
Accesso agli atti di gara da gestire con coerenza Leggi l'articolo »
Auore: Salvio Biancardi I controlli da parte del RUP e del DEC devono essere effettuati preventivamente ed indipendentemente da eventuali
Fase esecutiva degli appalti: i controlli vanno effettuati preventivamente Leggi l'articolo »
Tratto da: lavoripubblici.it Sebbene l’art. 104 del d.Lgs. n. 36/2023 abbia espunto l’avvalimento di garanzia, esso è comunque applicabile. Ecco
Come si applica con il D.Lgs 36/2023 l’avvalimento di garanzia ? Leggi l'articolo »
Tratto da: lavoripubblici.it Un’istanza finalizzata a un provvedimento favorevole determina un obbligo di provvedere, quando chi la presenta è titolare
Illegittimo il silenzio della PA in caso di istanza di revisione prezzi. Leggi l'articolo »