Appalti e Contratti Pubblici

La semplice partecipazione ad un consorzio stabile di per sé sola non integra un elemento indiziario dell’esistenza di un unico centro decisionale.

Tratto da: Giurisprudenzappalti  Nel mentre il “correttivo” interviene sull’articolo 67 del Codice prevedendo tra l’altro al comma 7 che “è […]

La semplice partecipazione ad un consorzio stabile di per sé sola non integra un elemento indiziario dell’esistenza di un unico centro decisionale. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Affidamento dell’operatore economico sul legittimo esercizio del potere e sulla conformità del comportamento amministrativo al principio di buona fede.

Tratto da: Giurisprudenzappalti  Il Tar Abruzzo si esprime sulla portata dell’articolo 5 del nuovo Codice, che stabilisce: “Nell’ambito del procedimento di

Affidamento dell’operatore economico sul legittimo esercizio del potere e sulla conformità del comportamento amministrativo al principio di buona fede. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Grava sul ricorrente l’onere di dimostrare la sussistenza di tutti i presupposti della domanda per il riconoscimento di una responsabilità dell’Amministrazione per fatto illecito.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   L’appellante chiede il risarcimento dei danni da essa subiti in conseguenza della decisione di non aggiudicazione della

Grava sul ricorrente l’onere di dimostrare la sussistenza di tutti i presupposti della domanda per il riconoscimento di una responsabilità dell’Amministrazione per fatto illecito. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Guida all’utilizzo dell’affidamento diretto ai sensi del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti) nelle procedure sotto la soglia di rilevanza europea: principi fondamentali, regole e criteri guida

Tratto da: Lavori Pubblici   Autore: Pier Luigi Girlando  L’articolo dà l’avvio a una serie di approfondimenti tecnici in tema di

Guida all’utilizzo dell’affidamento diretto ai sensi del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti) nelle procedure sotto la soglia di rilevanza europea: principi fondamentali, regole e criteri guida Leggi l'articolo »

Torna in alto