Appalti e Contratti Pubblici

Correttivo al Codice dei contratti, procedure di affidamento: con una modifica all’art. 17 e all’Allegato I.3 al Codice dei contratti, si stringe sui tempi per la pubblicazione dei documenti iniziali di gara

Tratto da: Lavori Pubblici   Con riferimento allo schema di Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri del 21 ottobre 2024,

Correttivo al Codice dei contratti, procedure di affidamento: con una modifica all’art. 17 e all’Allegato I.3 al Codice dei contratti, si stringe sui tempi per la pubblicazione dei documenti iniziali di gara Leggi l'articolo »

a book, paper, document
Appalti e Contratti Pubblici

Anche in presenza di segreto tecnico o commerciale, l’accesso al concorrente è consentito, se indispensabile alla difesa dei propri interessi nell’ambito della procedura di gara

Tratto da: Lavori Pubblici   La segretazione dei documenti relativi all’offerta tecnica può essere prevista nel disciplinare di gara, ma va poi sempre puntualmente

Anche in presenza di segreto tecnico o commerciale, l’accesso al concorrente è consentito, se indispensabile alla difesa dei propri interessi nell’ambito della procedura di gara Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Sul soccorso istruttorio nel nuovo codice degli appalti pubblici e sulla sostituibilità del progettista “indicato” nell’appalto integrato

Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalti di lavori – Requisiti di partecipazione – Soccorso istruttorio – Termine

Sul soccorso istruttorio nel nuovo codice degli appalti pubblici e sulla sostituibilità del progettista “indicato” nell’appalto integrato Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Affidamento diretto nel codice dei contratti pubblici d.lgs. 36/2023: criteri interpretativi ed applicazione concreta nelle più recenti sentenze del giudice amministrativo

Tratto da: Sentenzeappalti   Sommario: 1. L’affidamento diretto, anche se procedimentalizzato, non è una procedura di gara; 2. Affidamento diretto e rispetto

Affidamento diretto nel codice dei contratti pubblici d.lgs. 36/2023: criteri interpretativi ed applicazione concreta nelle più recenti sentenze del giudice amministrativo Leggi l'articolo »

justice, scales, symbolism
Appalti e Contratti Pubblici

L’impresa, in tutte le sue articolazioni, è tenuta a verificare preventivamente la veridicità della documentazione presentata alla SOA in sede di qualificazione.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   Nel respingere il ricorso avverso l’annotazione nel Casellario informatico ANAC, il Tar ribadisce (se mai ce ne

L’impresa, in tutte le sue articolazioni, è tenuta a verificare preventivamente la veridicità della documentazione presentata alla SOA in sede di qualificazione. Leggi l'articolo »

pasta col tonno
Appalti e Contratti Pubblici

Accesso e termine di impugnazione nel D.Lgs. 36/2023 : coincide con quello in cui il concorrente acquisisce, o è messo in grado di acquisire, piena conoscenza degli atti di gara (art. 36 d.lgs. 36/2023)

Tratto da: Sentenzeappalti   Consiglio di Stato, sez. V, 18.10.2024 n. 8352 Occorre premettere che l’appalto di che trattasi ricade tra

Accesso e termine di impugnazione nel D.Lgs. 36/2023 : coincide con quello in cui il concorrente acquisisce, o è messo in grado di acquisire, piena conoscenza degli atti di gara (art. 36 d.lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

L’esclusione dell’OE non va solo motivata ma deve essere preceduta da un’adeguata istruttoria con contraddittorio da parte della stazione appaltante

Tratto da: Lavori Pubblici   Nell’ambito degli illeciti professionali, va esclusa ogni possibile forma di automatismo fra i provvedimenti assunti dall’autorità giudiziaria

L’esclusione dell’OE non va solo motivata ma deve essere preceduta da un’adeguata istruttoria con contraddittorio da parte della stazione appaltante Leggi l'articolo »

Torna in alto