pasta col tonno
Appalti e Contratti Pubblici

La configurabilità di un segreto tecnico o commerciale è l’unico presupposto perché operi l’eccezione alla regola secondo cui gli atti di gara vanno integralmente ostesi

Tratto da: Lavori Pubblici   È legittima la richiesta di accesso limitato all’offerta tecnica, quando essa è frutto di una strategia aziendale che non

La configurabilità di un segreto tecnico o commerciale è l’unico presupposto perché operi l’eccezione alla regola secondo cui gli atti di gara vanno integralmente ostesi Leggi l'articolo »

justice, balance, attorney
Appalti e Contratti Pubblici

TAR Puglia: la rotazione è presidio fondamentale per la tutela dell’imparzialità, della trasparenza e della legalità amministrativa nel settore degli appalti pubblici

Tratto da: Lavori Pubblici  La deroga al principio di rotazione prevista per le procedure negoziate, con possibilità di reinvitare l’operatore uscente, non può

TAR Puglia: la rotazione è presidio fondamentale per la tutela dell’imparzialità, della trasparenza e della legalità amministrativa nel settore degli appalti pubblici Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Nei contratti su beni culturali soltanto le imprese appositamente specializzate possono eseguire tali interventi. Anche in caso di consorzi di cooperative di produzione e lavoro.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   Nel caso di contratti concernenti i beni culturali, tutelati ai sensi del Codice dei beni culturali e

Nei contratti su beni culturali soltanto le imprese appositamente specializzate possono eseguire tali interventi. Anche in caso di consorzi di cooperative di produzione e lavoro. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il parere del supporto giuridico sulla scelta dell’appaltatore di subappaltare i lavori a una ditta già affidataria in precedenza di appalto analogo

Tratto da: Lavori Pubblici   Nell’ambito di un affidamento diretto, la scelta di subappaltare i lavori a una ditta già affidataria in precedenza

Il parere del supporto giuridico sulla scelta dell’appaltatore di subappaltare i lavori a una ditta già affidataria in precedenza di appalto analogo Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Proroga del termine di presentazione delle offerte su piattaforma telematica: è la variazione stessa che manifesta la volontà provvedimentale della Stazione appaltante.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   La ricorrente ha domandato, tra i vari motivi, l’annullamento dell’atto di aggiudicazione, lamentando la nullità dell’atto di

Proroga del termine di presentazione delle offerte su piattaforma telematica: è la variazione stessa che manifesta la volontà provvedimentale della Stazione appaltante. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il Consiglio di Stato prende posizione sulla ribassabilità dei compensi professionali e non rileva alcuna antinomia tra equo compenso e disciplina dei contratti pubblici

Tratto da: Lavori Pubblici   Secondo il Consiglio di Stato più che di equo compenso, è corretto parlare di equo ribasso, nel caso di

Il Consiglio di Stato prende posizione sulla ribassabilità dei compensi professionali e non rileva alcuna antinomia tra equo compenso e disciplina dei contratti pubblici Leggi l'articolo »

Torna in alto