Incentivi per funzioni tecniche: Anac spiega cosa cambia con il correttivo al Codice dei contratti
di Luca Di Donna Con il Comunicato del Presidente approvato dal Consiglio il 7 maggio 2025, l’Anac ha fornito utili indicazioni […]
di Luca Di Donna Con il Comunicato del Presidente approvato dal Consiglio il 7 maggio 2025, l’Anac ha fornito utili indicazioni […]
Concessioni amministrative – Concessioni di bene e servizi – Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Inadempimento precedente contratto
Con l’ordinanza n. 11592 del 2 maggio 2025 la Corte di Cassazione ha confermato la condanna in appello di un’impresa contro
L’errore del direttore dei lavori esclude la responsabilità dell’appaltatore? Leggi l'articolo »
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Lex specialis – Previsione a pena di esclusione
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Salerno si esprime su un caso di affidamento diretto con messa a confronto di due
Se l’affidamento diretto è preceduto da un avviso pubblico finalizzato alla raccolta di manifestazioni di interesse e proposte tecnico-economiche, il
L’affidamento diretto con avviso pubblico senza rotazione è legittimo? Leggi l'articolo »
Il TAR Puglia, con la sentenza 786/2025, ribadisce l’impossibilità di sanare, tramite soccorso istruttorio, la mancata presentazione di un documento essenziale
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Consorzi – Impresa consorziata – Relazione contrattuale – Responsabilità solidale Il modulo
Tratto da: ANAC Con il Comunicato del Presidente approvato dal Consiglio il 7 maggio 2025, Anac fornisce indicazioni applicative riguardo agli
Incentivi per funzioni tecniche, Anac fornisce le indicazioni applicative Leggi l'articolo »
L’inadempimento è insanabile? Si può invocare l’avvalimento? La cauzione definitiva può essere escussa? Il possesso continuo e ininterrotto della SOA
La sentenza n. 641 del 6 maggio 2025 della Sezione I del TAR Puglia ha per oggetto una contestazione relativa ad una rettifica apportata
Offerte di gara: quando è possibile correggere un errore materiale? Leggi l'articolo »
di Salvio Biancardi Nel caso di risoluzione contrattuale, lo scorrimento della graduatoria è un adempimento obbligatorio se il RUP non
Contratto risolto? Si deve scorrere la graduatoria se il rup non riavvia la gara Leggi l'articolo »
La mancata presentazione della garanzia provvisoria da parte di un operatore economico costituisce un’omissione che giustifica pienamente la sua esclusione
Gare d’appalto: la garanzia definitiva può sostituire quella provvisoria? Leggi l'articolo »
È stato ufficialmente istituito, su impulso dell’articolo 62 comma 4 del D.Lgs. 36/2023 e dell’articolo 13-bis dell’allegato II.4 dello stesso
Istituito il tavolo dei soggetti aggregatori e delle centrali di committenza Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Publici Cosa succede se durante una procedura di gara per servizi tecnici interviene una modifica normativa che
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Regolamento per la gestione del casellario, adottato con delibera dell’Autorità n. 272 del 20 giugno 2023,
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il meccanismo revisionale disciplinato dal nuovo Codice dei contratti pubblici non assume la funzione di eliminare completamente
Tratto da: Giurisprudenzappalti Viene contestata la mancata esclusione di impresa che, dopo essere stata ammessa a soccorso istruttorio, non aveva
Il TAR Puglia dissipa un dubbio: può il soccorso istruttorio sopperire alla mancata dichiarazione del subappalto necessario in sede di
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Napoli, 08.05.2025 n. 3671 Nei termini fissati nell’Avviso sono pervenute tramite portale Me.Pa. tre proposte, tra