Appalti e Contratti Pubblici

l valore esiguo di una concessione può giustificare il ricorso all’affidamento diretto? A chiarire norme di riferimento e procedure possibili è un nuovo parere del MIT

Tratto da: Lavori Pubblici   È possibile affidare direttamente una concessione di servizi di importo inferiore a 140mila euro, senza espletare una

l valore esiguo di una concessione può giustificare il ricorso all’affidamento diretto? A chiarire norme di riferimento e procedure possibili è un nuovo parere del MIT Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

L’illegittima composizione della commissione di gara non deve essere contestata immediatamente ma soltanto all’esito della gara.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   L’illegittima composizione della Commissione può essere impugnata solo dopo l’approvazione delle operazioni di gara. Perché solo con

L’illegittima composizione della commissione di gara non deve essere contestata immediatamente ma soltanto all’esito della gara. Leggi l'articolo »

scales, justice, balance, law, judge, court, legal, measurement, symbol, measure, judgment, isolated, verdict, equality, trial, system, fairness, legality, justice, law, law, law, judge, judge, legal, legal, legal, legal, legal, measurement, judgment, equality, fairness, fairness
Appalti e Contratti Pubblici

Appalti pubblici: l’operatore economico che, in sede di soccorso istruttorio, non adempie alle richieste della stazione appaltante nel termine da essa stabilito va escluso dalla gara

Tratto da: EIUS  In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, ai sensi dell’art. 101 del d.lgs. 31 marzo

Appalti pubblici: l’operatore economico che, in sede di soccorso istruttorio, non adempie alle richieste della stazione appaltante nel termine da essa stabilito va escluso dalla gara Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il nuovo art. 11 del Codice dei contratti pubblici rafforza il principio di applicazione del CCNL di settore ai fini del DURC: ecco tutte le novità su regolarità contributiva, responsabilità solidale e equivalenza delle tutele.

Tratto da: Lavori Pubblici   Autrice: Giada Mazzanti  Il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) è l’attestato che certifica, su tutto

Il nuovo art. 11 del Codice dei contratti pubblici rafforza il principio di applicazione del CCNL di settore ai fini del DURC: ecco tutte le novità su regolarità contributiva, responsabilità solidale e equivalenza delle tutele. Leggi l'articolo »

Torna in alto