Integrazione post-offerta della garanzia provvisoria con soccorso istruttorio: è possibile?
Ancora una volta si conferma uno dei principi cardine del Codice Appalti: privilegiare il risultato rispetto alla forma. Il Tar Veneto, […]
Ancora una volta si conferma uno dei principi cardine del Codice Appalti: privilegiare il risultato rispetto alla forma. Il Tar Veneto, […]
Tratto da: ANAC Il decreto correttivo ha integrato la disciplina del funzionamento del Fascicolo virtuale dell’operatore economico (FVOE). Sono state inserite nuove disposizioni
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 28.05.2025 n. 4635 15.2. Le censure colgono nel segno, non potendosi sul
Tratto da: Lavori Pubblici È possibile affidare direttamente una concessione di servizi di importo inferiore a 140mila euro, senza espletare una
La verifica preventiva dei progetti è un tema centrale nell’ambito degli appalti pubblici, soprattutto per le gare sotto soglia comunitaria.
Tempi di pagamento. FAQ webinar 20 febbraio. DURC e sospensione 26 Mag, 2025 Pubblichiamo le FAQ relative al webinar “Le novità sui
Tempi di pagamento. FAQ webinar 20 febbraio. DURC e sospensione Leggi l'articolo »
Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3424 Data emissione: 13/05/2025 Oggetto: Approvvigionamenti beni e servizi informatici Quesito: La legge
Approvvigionamenti beni e servizi informatici Leggi l'articolo »
Limiti redazionali dell’offerta tecnica e principio di tassatività: riflessioni sulla sentenza TAR Veneto, Sez. I, 14 maggio 2025 n. 733
Una relazione tecnica troppo lunga può essere motivo di esclusione dalla gara? Leggi l'articolo »
Accesso agli atti nei consorzi stabili: la consorziata esecutrice è legittimata a visionare la documentazione Una questione che solleva frequenti
Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3430 Data emissione: 13/05/2025 Oggetto: Penale per ritardata ultimazione lavori Quesito: Il DPR
Penale per ritardata ultimazione lavori Leggi l'articolo »
Un’offerta priva della garanzia provvisoria comporta l’illegittimità dell’aggiudicazione: è così che si è pronunciato il TAR Friuli Venezia Giulia con la
Tratto da: Giurisprudenzappalti Rispetto alla possibilità di impiegare l’avvalimento premiale ai fini di conseguire il punteggio previsto per il possesso
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Disciplinare di gara prevedeva che la dichiarazione di subappalto dovesse essere resa nel DGUE a pena
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Napoli, 14.05.2025 n. 3744 In ordine ai motivi aggiunti, la conferma dell’aggiudicazione si mostra esente dalle
Con un comunicato del 7 maggio 2025 l’ANAC fa il punto sulla disciplina in tema di incentivi per funzioni tecniche
Incentivi per funzioni tecniche nella PA, le indicazioni operative ANAC Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’illegittima composizione della Commissione può essere impugnata solo dopo l’approvazione delle operazioni di gara. Perché solo con
Tratto da: EIUS In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, ai sensi dell’art. 101 del d.lgs. 31 marzo
Tratto da: Lavori Pubblici Autrice: Giada Mazzanti Il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) è l’attestato che certifica, su tutto
di Salvio Biancardi Il divieto di rivelare la denominazione dei concorrenti che partecipano ad una selezione, come previsto dall’art. 35
Denominazione sociale dei concorrenti sempre riservata Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Aggiornamento del bando tipo n. 1, consultazione online fino al 5 giugno È aperta fino alle 23.59 di giovedì 5
Aggiornamento del bando tipo n. 1, consultazione online fino al 5 giugno Leggi l'articolo »