Project financing ed applicazione della disciplina generale sul procedimento amministrativo
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Perugia, 06.03.2025 n. 260 L’Amministrazione è senz’altro onerata di comunicare l’avvio del procedimento in presenza di […]
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Perugia, 06.03.2025 n. 260 L’Amministrazione è senz’altro onerata di comunicare l’avvio del procedimento in presenza di […]
La conformità dell’offerta al capitolato, in assenza di una esplicita specificazione contraria, è imposta dal principio del risultato e del
Tratto da: Giurisprudenzappalti La ricorrente sostiene che l’offerta tecnica della controinteressata non avrebbe rispettato “le caratteristiche minime” imposte della Stazione
Bando, disciplinare di gara, capitolato speciale… Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Autore: Pier Luigi Gianforte Il progetto esecutivo costituisce, infatti, uno dei due livelli della progettazione in materia di lavori pubblici,
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Napoli, 07.03.2025 n. 1895 Il Consorzio ricorrente impugna la previsione dell’art. 17 del disciplinare, reputandola come
Ribasso in lettere ed in cifre : cosa succede in caso di discordanza ? Leggi l'articolo »
Il TAR Lazio nella Sentenza 4557/2025 ha stabilito che, in assenza di elementi concreti che dimostrino un danno effettivo subito
Tratto da: Giurisprudenzappalti La ricorrente eccepisce l’invalidità del contratto di avvalimento siccome l’impresa ausiliaria non avrebbe dichiarato di essere in
Il decreto correttivo introduce modifiche ed integrazioni importanti per la disciplina di un settore cruciale per lo sviluppo del Paese.
Tratto da: ANAC Anac ha aggiornato i nuovi prezzi di riferimento della ‘carta in risme da 500 fogli grammatura da 80 a
Prezzi di riferimento della ‘carta in risme’ dopo il rientro dell’inflazione Leggi l'articolo »
Sostituire la società esecutrice in un consorzio stabile non deve alterare i contenuti dell’offerta originaria. Il Tar Campania, con la sentenza 393/2025,
Tratto da: Giurisprudenzappalti La mera dichiarazione di pubblico interesse di proposta d’iniziativa privata di un project financing non attribuisce al
Autore: Maurizio Lucca La trasparenza amministrativa postula la capacità del privato di “comprendere” l’esercizio della funzione pubblica attraverso la partecipazione
Niente accesso agli atti di un affidamento diretto da parte del terzo Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria L’operatore economico terzo classificatosi risulta portatore di un interesse attuale e concreto, idoneo a connotare
Operatore economico terzo classificatosi e interesse al ricorso Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Un offerente viene escluso da una procedura di gara con la motivazione che “nel documento “offerta economica”,
Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3289 Data emissione: 27/02/2025 Argomenti: Progettazione, Appalti PNRR e PNC, Appalto Integrato
Verifica PFTE e progetto esecutivo appalto integrato Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici È legittima l’esclusione di un operatore economico da una procedura di gara in presenza di gravi violazioni fiscali
Tratto da: Giurisprudenzappalti Secondo il MIT (Parere MIT N. 3245 27/02/2025) il soggetto promotore deve farsi carico della redazione degli
Il nuovo Codice degli Appalti ha previsto, con la disciplina enunciata all’art. 101, quattro diverse tipologie di soccorso istruttorio: integrativo, sanante, in senso
Soccorso istruttorio: quando si può correggere l’offerta? Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici L’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alla soglia comunitaria continua a essere un tema di rilievo per le stazioni
Il 31 dicembre 2024 è stato pubblicato il decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209 (c.d. Correttivo) recante “Disposizioni integrative
AgID: Decreto Correttivo e nuova tassonomia per la definizione del DGUE Leggi l'articolo »