“Disponibilità già in essere di un ufficio” ed attribuzione di un punteggio premiale.
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il disciplinare di gara prevede, tra l’altro, l’attribuzione di 5 punti in caso di «Disponibilità già in […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il disciplinare di gara prevede, tra l’altro, l’attribuzione di 5 punti in caso di «Disponibilità già in […]
Tratto da: EIUS In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario la controversia
Durante la verifica della congruità dell’offerta nell’ambito del sub-procedimento di anomalia, un giudizio negativo deve essere motivato in modo dettagliato
Nuovo CCNL: la PA deve valutare se l’offerta resta sostenibile? Leggi l'articolo »
di Silvio Biancardi Sanzionabile la dichiarazione falsa del concorrente anche quando vi sia stata solo colpa. L’operatore economico deve, infatti,
Sanzioni per false dichiarazioni anche in caso di colpa Leggi l'articolo »
Con il Decreto PA viene modificato l’Allegato I.11, recante le disposizioni sul Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Ecco cosa cambia.
Codice Appalti: nuove modifiche in Gazzetta Ufficiale Leggi l'articolo »
L’iscrizione nel casellario ANAC riguardante l’affidabilità di un operatore economico può essere messa in discussione solo se viene impugnato il
Senza impugnazione, l’annotazione ANAC resta valida? Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Non rientra tra le cause di esclusione automatica, né tra quelle di esclusione non automatica la sentenza irrevocabile di patteggiamento a
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di lavori – Giurisdizione – Clausola revisione prezzi – Contenuto Nelle
Pretesa revisionale, riparto di giurisdizione ed eterointegrazione Leggi l'articolo »
Il Correttivo Appalti 2025 ha introdotto importanti aggiornamenti normativi e procedurali in materia di verifica preventiva dell’interesse archeologico (VPIA) e di progettazione
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di fornitura – Offerta economica – Termine di validità – Scadenza
Sul termine finale di validità dell’offerta Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Con l’appello incidentale si sostiene che, poiché l’art. 106, comma 8, del d.lgs. n. 36/2023 stabilisce che
Tratto da: Giurisprudenzappalti La ricorrente contesta l’operato della stazione appaltante, che prima l’ha ammessa alla procedura, sulla base della documentazione
Disponibile il nuovo Quaderno Anci n.55 “Decreto legislativo 209/2024 (correttivo codice appalti) prime linee guida operative e schema di regolamento
Correttivo codice appalti: online il quaderno operativo dell’Anci Leggi l'articolo »
Garanzia provvisoria nelle gare aperte sotto soglia: chiarimento 3276/2025 del MIT. Il MIT ha fornito un chiarimento (3276/2025) in merito
Quando è necessaria la garanzia provvisoria negli affidamenti sotto soglia? Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti È costante l’orientamento giurisprudenziale secondo cui, ai fini dell’interpretazione delle clausole di una lex specialis di gara,
Modifica o rettifica dell’offerta : presupposti , finalità e limiti Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti In ambito pubblicistico, l’art. 1 comma 2-bis della legge n. 241 del 1990 dispone che i “rapporti
Tratto da: Lavori Pubblici Mentre la valutazione negativa della congruità dell’offerta nel sub-procedimento di anomalia va motivata in maniera puntuale e dettagliata
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Perugia, 06.03.2025 n. 260 L’Amministrazione è senz’altro onerata di comunicare l’avvio del procedimento in presenza di
La conformità dell’offerta al capitolato, in assenza di una esplicita specificazione contraria, è imposta dal principio del risultato e del
Tratto da: Giurisprudenzappalti La ricorrente sostiene che l’offerta tecnica della controinteressata non avrebbe rispettato “le caratteristiche minime” imposte della Stazione
Bando, disciplinare di gara, capitolato speciale… Leggi l'articolo »