In caso di partecipazione di un dipendente ad un seminario o a un convegno non è necessario il Cig
Tratto da: ANAC Non è necessaria l’acquisizione di un Codice identificativo gare (Cig) nel caso di partecipazione di un dipendente pubblico a […]
Tratto da: ANAC Non è necessaria l’acquisizione di un Codice identificativo gare (Cig) nel caso di partecipazione di un dipendente pubblico a […]
La recente sentenza del Tribunale di Agrigento n. 333 del 20 marzo 2025 affronta una questione di primaria importanza per
Condizioni per l’obbligazione comunale al pagamento di prestazioni professionali Leggi l'articolo »
È rilevante e non manifestamente infondata, in riferimento agli artt. 3, comma 1, 4 e 41 Cost., la q.l.c. dell’art.
Tratto da: Lavori Pubblici L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale permea sempre più il nostro quotidiano e le nostre attività, andando a incidere anche
Concessione di impianti sportivi: no all’affidamento diretto, serve una gara L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha espresso
Concessione di impianti sportivi: no all’affidamento diretto, serve una gara Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Opere incompiute, ritardi nei lavori pubblici, disinteresse e mancanza di verifiche delle amministrazioni sull’andamento degli appalti affidati.
Opere incompiute e ritardi nei lavori: al via azione di vigilanza di Anac Leggi l'articolo »
Il TAR Emilia Romagna richiama la definizione dettata dalla giurisprudenza di “servizio di natura intellettuale”, alla base della deroga di
Tratto da: Giurisprudenzappalti Come noto, sulla possibilità di ricorrere all’avvalimento per la certificazione della partità di genere a fini premiali
Tratto da: ANAC Pubblicato il nuovo regolamento Anac sull’esercizio del potere di accertamento del possesso dei requisiti e del potere sanzionatorio dell’Autorità
Tratto da: Giurisprudenzappalti Fermo restando il principio generale dell’obbligo della motivazione della decisione dell’esclusione, va ammessa in via di “eccezione”
Tratto da: Lavori Pubblici Quale polizza deve presentare l’esecutore dei lavori pubblici per coprire i danni alla stazione appaltante e
Tratto da: ANAC In una procedura d’appalto le clausole territoriali sono legittime se non costituiscono requisiti di partecipazione, ma criteri premiali di valutazione dell’offerta. La
Tratto da: Giurisprudenzappalti La lettura della pronuncia, e la confusione che si respira, rende evidente quanto sia urgente una modifica
Monitoraggio dell’efficienza “decisionale” delle stazioni appaltanti: il MIT fa chiarezza sugli obblighi dopo il richiamo dell’ANAC ai RUP Ai sensi
Tratto da: Lavori Pubblici Quando è possibile riaffidare un incarico allo stesso tecnico mediante affidamento diretto? E in che misura
Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3406 Data emissione: 03/04/2025 Argomenti: Incentivi per funzioni tecniche Oggetto: Incentivo funzioni tecniche
Incentivo funzioni tecniche in caso di accordo quadro (AQ) Leggi l'articolo »
Il Sindaco di un comune con meno di 5.000 abitanti, anche responsabile del servizio, può svolgere le funzioni di RUP?
Il Sindaco di un comune sotto i 5 mila abitanti può essere anche RUP? Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Puglia ribadisce come la determinazione di affidamento/aggiudicazione debba necessariamente essere preceduta dalla verifica della dichiarazione
Tratto da: Lavori Pubblici Nel panorama degli appalti pubblici, uno dei quesiti ricorrenti – soprattutto tra i piccoli comuni – riguarda la
Misure di prevenzione – Interdittiva e informativa antimafia – Rapporti di frequentazione – Valutazione dei presupposti Ai fini dell’esercizio del
Interdittiva antimafia e valenza indiziaria delle relazioni condizionanti Leggi l'articolo »