hammer, judge, decision, judge, judge, judge, judge, judge
Appalti e Contratti Pubblici

Il ricorso all’ avvalimento per l’ammissione alla gara impone il subappalto necessario delle prestazioni oggetto del contratto di avvalimento solo se si tratti di requisiti abilitanti allo svolgimento del servizio.

Tratto da Giurisprudenzappalti   La ricorrente chiede l’annullamento del disciplinare di gara nella parte in cui consente l’avvalimento di dotazioni tecniche,

Il ricorso all’ avvalimento per l’ammissione alla gara impone il subappalto necessario delle prestazioni oggetto del contratto di avvalimento solo se si tratti di requisiti abilitanti allo svolgimento del servizio. Leggi l'articolo »

hammer, judge, decision, judge, judge, judge, judge, judge
Appalti e Contratti Pubblici

Appalti pubblici: la clausola del bando di gara che fissa un termine molto breve per la presentazione delle offerte non è immediatamente escludente

Tratto da: EIUS   In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, è inammissibile l’impugnativa diretta del bando da parte

Appalti pubblici: la clausola del bando di gara che fissa un termine molto breve per la presentazione delle offerte non è immediatamente escludente Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il TAR Lazio si esprime in materia di incameramento della cauzione provvisoria a seguito di esclusione dell’operatore economico dalla procedura di gara.

Tratto da: Ildirittoamministrativo.it  Autrice: Flavia Rossi  Nota a sentenza TAR del Lazio – Roma, Sez. IV ter del 3 febbraio

Il TAR Lazio si esprime in materia di incameramento della cauzione provvisoria a seguito di esclusione dell’operatore economico dalla procedura di gara. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Palazzo Spada si pronuncia suelle certificazioni di parità di genere, sull’avvalimento “premiale puro”, diretto ad acquisire punteggi migliorativi in fase di valutazione dell’offerta e non relativo a requisiti di partecipazione dell’OE

Tratto da: Lavori Pubblici   È possibile ricorrere al c.d. “avvalimento premiale” per certificazioni relative alla parità di genere? Quali caratteristiche deve

Palazzo Spada si pronuncia suelle certificazioni di parità di genere, sull’avvalimento “premiale puro”, diretto ad acquisire punteggi migliorativi in fase di valutazione dell’offerta e non relativo a requisiti di partecipazione dell’OE Leggi l'articolo »

Torna in alto