Offerta tecnica e numero massimo delle pagine
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Salerno, 17.07.2025 n. 1298 La conclusione a cui è pervenuto il Collegio e da cui discende […]
Offerta tecnica e numero massimo delle pagine Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Salerno, 17.07.2025 n. 1298 La conclusione a cui è pervenuto il Collegio e da cui discende […]
Offerta tecnica e numero massimo delle pagine Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Milano, 14.07.2025 n. 2642 Ebbene, alla luce di quanto sopra esposto, non vi è dubbio
Tratto da: ANAC Ampia indagine dell’Autorità su appalti finanziati dal Pnrr/Pnc, svolta con accertamenti della Guardia di Finanza Le stazioni
Il rischio per le PA di acquisire garanzie e polizze false o rilasciate da operatori non autorizzati, anche in relazione
Appalti: come riconoscere fideiussioni e polizze false Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Firenze, 17.07.2025 n. 1397 La giurisprudenza ha chiarito che il soccorso istruttorio può avere ad oggetto
Tratto da: Lavori Pubblici Una fornitura a titolo gratuito, ad esempio di un software, può giustificare un’offerta anomala? La legittimità dell’esclusione dipende
Tratto da: Giurisprudenzappalti La fase di ammissione (e/o regolarizzazione e/o esclusione) si estende per tutta la durata della procedura, a
Tratto da: ANAC L’11,3% per “Lavori”, il 29,2% per “Servizi e forniture” e il 59,5% per entrambi. Struttura del sistema
Stazioni appaltanti, 4.839 qualificate al primo trimestre dell’anno Leggi l'articolo »
Il TAR Sicilia con la sentenza 2002/2025 chiarisce due dubbi importanti: è possibile modificare i costi della manodopera in sede di verifica
Tratto da: Lavori Pubblici Nel nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023), la figura del Direttore dell’esecuzione (DEC) assume
Tratto da: Lavori Pubblici Il principio di rotazione degli appalti, se rappresenta uno dei cardini del sistema dei contratti pubblici,
Rotazione appalti: il TAR interviene sulle deroghe nel nuovo Codice Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici La predisposizione degli atti di gara in caso di affidamento diretto può essere incentivata? Quando il
Nuovi correttivi al Codice Appalti con ritocchi alle norme sugli incentivi per funzioni tecniche, revisione prezzi al ribasso bloccato al
Decreto Infrastrutture 2025: novità su caro materiali e incentivi tecnici Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Ai fini della limitazione del diritto di accesso agli atti e ai documenti tecnici non è sufficiente
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Napoli, 14.07.2025 n. 5290 Per completezza, sulla questione del divieto di commistione, giova richiamare le ‘regole’ tracciate
Divieto di commistione applicabile anche con il criterio del minor prezzo Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Dopo il passaggio “formale” al Senato, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 166 del 19
Dal 1° luglio 2025 è entrato pienamente in vigore il nuovo sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, strumento fondamentale
Tratto da: ildirittoamministrativo.it Autrice: Stefania Cantisani Abstract Il testo esamina i problemi di compatibilità insorti tra il Codice del Terzo
Tratto da: Giurisprudenzappalti A seguito di segnalazione, l’ANAC ha avviato un procedimento istruttorio volto a verificare la correttezza di una
Tratto da: Lavori Pubblici Quali sono i limiti alla giustificazione dei costi della manodopera in sede di verifica dell’anomalia? È
Costi manodopera modificati in sede di anomalia: interviene il TAR Leggi l'articolo »