Appalti e Contratti Pubblici

È possibile sanare una dichiarazione incompleta, oppure si travalicano i confini dell’immodificabilità dell’offerta? Ecco la risposta di Palazzo Spada

Tratto da: Lavori Pubblici   Il nuovo Codice dei contratti pubblici ha riformulato in senso partecipativo l’istituto del soccorso istruttorio, ma non ha eliminato

È possibile sanare una dichiarazione incompleta, oppure si travalicano i confini dell’immodificabilità dell’offerta? Ecco la risposta di Palazzo Spada Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Illegittima l’aggiudicazione se il subappalto supera il limite previsto dalla lex specialis: non basta correggere in corsa, serve rispetto del principio di autoresponsabilità

Tratto da: Lavori Pubblici   Quando un errore materiale può essere corretto con il soccorso istruttorio? È legittima l’esclusione da una gara pubblica se un concorrente

Illegittima l’aggiudicazione se il subappalto supera il limite previsto dalla lex specialis: non basta correggere in corsa, serve rispetto del principio di autoresponsabilità Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

L’impugnazione del bando per omessa declinazione dei criteri ambientali minimi è ammissibile o no, dopo l’esito della gara? Ecco la risposta di Palazzo Spada

Tratto da: Lavori Pubblici   Un bando di gara che omette o richiama in modo generico i CAM è sempre impugnabile? Quando

L’impugnazione del bando per omessa declinazione dei criteri ambientali minimi è ammissibile o no, dopo l’esito della gara? Ecco la risposta di Palazzo Spada Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

L’aumento del costo del personale, derivante dal periodico rinnovo dei contratti collettivi di lavoro, non dovrebbe essere considerato un evento imprevedibile.

Tratto da: Giurisprudenzappalti  L’aggiudicazione è stata annullata in primo grado perché il primo classificato aveva stimato il costo della manodopera sulla

L’aumento del costo del personale, derivante dal periodico rinnovo dei contratti collettivi di lavoro, non dovrebbe essere considerato un evento imprevedibile. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Appalti pubblici: non è incostituzionale l’art. 80, comma 4, d.lgs. 50/2016, là dove prevede(va) l’esclusione dalla gara del concorrente che ha commesso violazioni fiscali superiori a 5.000 euro

Tratto da: EIUS   Non è fondata la questione di legittimità costituzionale – sollevata dal Consiglio di Stato in riferimento all’art.

Appalti pubblici: non è incostituzionale l’art. 80, comma 4, d.lgs. 50/2016, là dove prevede(va) l’esclusione dalla gara del concorrente che ha commesso violazioni fiscali superiori a 5.000 euro Leggi l'articolo »

white male, 3d man, isolated, 3d, model, 3d model, notary, hammer, auction, judge, district court, dish, family court, verdict, criminal process, condemnation, process, civil process, justice, 3d man, notary, hammer, auction, auction, auction, auction, auction, judge, judge, judge, process, justice, justice, justice, justice, justice
Appalti e Contratti Pubblici

La Corte di Cassazione esclude la rilevanza penale delle interlocuzioni successive all’avviso esplorativo, chiarendo la distinzione tra alterazione del bando e manipolazione della gara

Tratto da: Lavori Pubblici   Nel contesto degli appalti pubblici, non è raro che le amministrazioni avviino interlocuzioni informali con gli

La Corte di Cassazione esclude la rilevanza penale delle interlocuzioni successive all’avviso esplorativo, chiarendo la distinzione tra alterazione del bando e manipolazione della gara Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione

Tratto da federalismi.it di Maria Difino Il contributo analizza le recenti modifiche apportate in materia di revisione prezzi e rinegoziazione

Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione Leggi l'articolo »

scales, justice, balance, law, judge, court, legal, measurement, symbol, measure, judgment, isolated, verdict, equality, trial, system, fairness, legality, justice, law, law, law, judge, judge, legal, legal, legal, legal, legal, measurement, judgment, equality, fairness, fairness
Appalti e Contratti Pubblici

La clausola che preclude la partecipazione ai soggetti in contenzioso giudiziario con la stazione appaltante è in contrasto con l’articolo 10.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   La  clausola che preclude espressamente la partecipazione alla procedura ai soggetti che, come la ricorrente, hanno un

La clausola che preclude la partecipazione ai soggetti in contenzioso giudiziario con la stazione appaltante è in contrasto con l’articolo 10. Leggi l'articolo »

Torna in alto