Qualificazione delle Stazioni Appaltanti nella fase esecutiva: le novità operative dal 2025
Il Correttivo al Codice dei Contratti pubblici ha esteso l’obbligo di qualificazione anche all’esecuzione, e introdotto un nuovo adempimento relativo […]
Il Correttivo al Codice dei Contratti pubblici ha esteso l’obbligo di qualificazione anche all’esecuzione, e introdotto un nuovo adempimento relativo […]
Il MIT chiarisce che sono sospese solo le norme di determinazione della variazione dei costi e dei prezzi che dipendono
Tratto da: Lavori Pubblici Quando un contratto derivato da convenzione Consip può essere modificato? È possibile approvare una variante suppletiva
Sempre necessaria anche la valutazione della dichiarazione di equivalenza delle tutele Il combinato disposto dell’art. 11 e dell’art. 110 del
110 milioni ai Comuni per la realizzazione di palazzetti dello sport, il completamento e il recupero di infrastrutture sportive esistenti
Bando Sport e Periferie 2025: fondi ai comuni per impianti, palestre e palazzetti Leggi l'articolo »
di Salvio Biancardi Anche il Sindaco, a determinate condizioni, può svolgere il ruolo di RUP. A precisarlo è il MIT
Anche il sindaco può svolgere il ruolo di rup (e percepire gli incentivi tecnici) Leggi l'articolo »
di Luigi Fadda Principio segretezze offerte: cos’è Il principio di segretezza delle offerte economiche impone che le offerte economiche debbano
Il principio di segretezza delle offerte economiche Leggi l'articolo »
Tratto da:Giurisprudenzappalti La ricorrente ha chiesto l’annullamento della proposta di accordo bonario ricevuta dall’Amministrazione, sostenendo, in estrema sintesi, l’inadeguatezza dell’offerta
Il Tar Campania ribadisce che non può esserci aggiudicazione senza verifica dell’anomalia dell’offerta. La verifica dell’anomalia di un’offerta è un
Offerta troppo bassa e nessuna verifica dell’anomalia: il Tar blocca la gara Leggi l'articolo »
Anche gli appalti speciali possono beneficiare dell’anticipazione del prezzo, a patto che sia sempre presentata la garanzia definitiva. Non c’è
Appalti nei settori speciali: anticipazione del prezzo dal 1° gennaio 2025! Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti La ricorrente lamenta la mancata qualificazione come stazione appaltante in capo al Comune per la valutazione di
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Consiglio di Stato, nel respingere l’appello (su un appalto bandito in vigenza del D.Lgs 50/2016) ribadisce
La sentenza irrevocabile di patteggiamento per uno dei reati di cui all’art. 94, comma 1, d.lgs. 36/2023 non comporta l’esclusione automatica dalla
La sentenza di patteggiamento non comporta l’esclusione automatica Leggi l'articolo »
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Affidamento di servizi di ingegneria ed architettura –
di Salvio Biancardi Nelle gare d’appalto il RUP assume competenze di ti tipo perimetrale nel verificare la correttezza delle attività
Affidamenti pubblici: il Sindaco può essere RUP? È frequente, negli enti di minori dimensioni, che, ai sensi del Regolamento di organizzazione
Quando il Sindaco può essere RUP Leggi l'articolo »
Unione Europea – Corte di giustizia dell’Unione Europea – Rinvio pregiudiziale – Contratti e obbligazioni pubblica amministrazione – Gara –
Delibera 01 aprile 2025 142/2025/R/gas Disposizioni in materia di procedure di verifica degli scostamenti VIR-RAB e dei bandi di gara
Arera: gare gas e scostamenti VIR-RAB Leggi l'articolo »
Il presente contenuto si propone di analizzare in maniera approfondita la relazione tra contrattazione collettiva e commesse pubbliche, con l’obiettivo di
CCNL e Codice dei Contratti Leggi l'articolo »
Tratto da : Lavori Pubblici L’art. 57 del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti), notevolmente modificato con il D.Lgs. n. 209/2024 (Correttivo), ha