Contratti pubblici: ANAC introduce nuove sanzioni per irregolarità in fase esecutiva
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il 17 luglio 2025 la Delibera ANAC n. 262 del 3 giugno 2025 che prevede la […]
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il 17 luglio 2025 la Delibera ANAC n. 262 del 3 giugno 2025 che prevede la […]
Tratto da: ANAC In palese contrasto con i principi di accesso al mercato e concorrenza Prevedere che il concorrente di
Tratto da: ANAC Non vanno richiesti dalle amministrazioni contributi economici non dovuti per ‘diritti di segreteria’ o considerando la richiesta
Tratto da: EIUS Non è fondata la questione di legittimità costituzionale – sollevata dal Consiglio di Stato in riferimento all’art.
Nelle obbligazioni del direttore dei lavori rientrano l’accertamento della conformità sia della progressiva realizzazione dell’opera al progetto, che delle modalità esecutive al capitolato e
La sentenza n. 259/2025 del TAR Friuli Venezia Giulia affronta un punto chiave: la possibilità di avviare il subprocedimento di verifica dell’anomalia
Verifica dell’anomalia in assenza di specifici indicatori? Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Nel contesto degli appalti pubblici, non è raro che le amministrazioni avviino interlocuzioni informali con gli
Tratto da: Giurisprudenzappalti La Stazione Appaltante ha doverosamente applicato il ribasso del 25,01%, indicato dall’aggiudicataria, sull’importo a base di gara
Tratto da federalismi.it di Maria Difino Il contributo analizza le recenti modifiche apportate in materia di revisione prezzi e rinegoziazione
Tratto da: ANAC Una procedura con importo a base di oltre 80 milioni di euro da parte di un capoluogo
Tratto da: Giurisprudenzappalti La clausola che preclude espressamente la partecipazione alla procedura ai soggetti che, come la ricorrente, hanno un
Tratto da: Giurisprudenzappalti Procedura aperta ai sensi dell’art. 71 del d.lgs. n. 36/2023 per la selezione di un’impresa o di
Il giudice amministrativo, quando autorizza il subentro contrattuale ai sensi degli articoli 122 e 124 del Codice del processo amministrativo,
Cosa accade quando sono liquidabili nel medesimo anno solare sia gli incentivi dovuti ai sensi dell’art. 113 D.Lgs. 50/2016 (applicabile ratione
Appalti, il tetto massimo degli incentivi tecnici tra vecchio e nuovo Codice Leggi l'articolo »
Qual è il rapporto tra affidamento diretto e indagine di mercato? A chiarirlo è il TAR Puglia con la sentenza
Qual è il rapporto tra affidamento diretto e indagine di mercato? Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Napoli, 14.07.2025 n. 5288 La causa di esclusione prevista dal disciplinare era pertanto legittima, in quanto
Con il parere n. 3621 del 23 giugno 2025, il MIT ha fornito importanti chiarimenti sull’interpretazione dell’articolo 98, comma 3, lettere g)
L’approccio metodologico e il modello di verbale che il revisore deve adottare per la predisposizione del parere in ordine al
La corretta esecuzione di un contratto pubblico non si esaurisce con l’aggiudicazione. È nella fase esecutiva che si concretizza l’effettiva
Tratto da: ANAC In caso di criticità nella piattaforma di gara che impediscano, agli operatori economici che intendono partecipare, il completo caricamento