Appalti e Contratti Pubblici

L’esclusione automatica deve rispettare l’art. 54, non sussistendo alcun potere della S.A. di individuare il numero di offerte a fronte del quale far scattare il meccanismo dell’esclusione automatica

Tratto da: Giurisprudenzappalti   La ricorrente deduce l’illegittimità della sua esclusione e dell’aggiudicazione in favore della controinteressata, nonostante il maggior ribasso

L’esclusione automatica deve rispettare l’art. 54, non sussistendo alcun potere della S.A. di individuare il numero di offerte a fronte del quale far scattare il meccanismo dell’esclusione automatica Leggi l'articolo »

hammer, judge, decision, judge, judge, judge, judge, judge
Appalti e Contratti Pubblici

Gravi violazioni non definitivamente accertate agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse: la soglia del 10% va rapportata alla quota di partecipazione al raggruppamento.

Tratto da: Giurisprudenzappalti  In caso di partecipazione in raggruppamenti temporanei la soglia di gravità per violazioni non definitivamente accertate agli

Gravi violazioni non definitivamente accertate agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse: la soglia del 10% va rapportata alla quota di partecipazione al raggruppamento. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Specifiche tecniche essenziali : esclusione soltanto se la lex specialis prevede caratteristiche e qualità qualificate con assoluta certezza come caratteristiche minime o essenziali (art. 10 d.lgs. 36/2023)

Tratto da: Sentenzeappalti   Consiglio di Stato, sez. V, 30.10.2025 n. 8443 Secondo il consolidato indirizzo giurisprudenziale, la difformità dell’offerta alle caratteristiche

Specifiche tecniche essenziali : esclusione soltanto se la lex specialis prevede caratteristiche e qualità qualificate con assoluta certezza come caratteristiche minime o essenziali (art. 10 d.lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il TAR Lazio respinge la richiesta di accesso agli atti di gara: se legittima, prevale la tutela del know-how aziendale e la prova della “stretta indispensabilità” per l’ostensione integrale dell’offerta

Tratto da: Lavori Pubblici   Fino a che punto il diritto di accesso agli atti di gara può spingersi a sacrificare la tutela dei

Il TAR Lazio respinge la richiesta di accesso agli atti di gara: se legittima, prevale la tutela del know-how aziendale e la prova della “stretta indispensabilità” per l’ostensione integrale dell’offerta Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il RUP può disporre l’esclusione del concorrente avvalendosi del seggio di gara. Le misure di self-cleaning devono essere tempestive e autentiche.

Tratto da: Lavori Pubblici   È legittimo il provvedimento del Responsabile Unico di Progetto (RUP) che dispone l’esclusione sulla base della

Il RUP può disporre l’esclusione del concorrente avvalendosi del seggio di gara. Le misure di self-cleaning devono essere tempestive e autentiche. Leggi l'articolo »

Torna in alto