Per un sindaco è inconferibile l’incarico di presidente di consorzio di servizi della stessa zona
Tratto da: ANAC Il sindaco di un Comune facente parte di un consorzio di gestione di servizi sociali non può essere allo stesso tempo presidente […]
Tratto da: ANAC Il sindaco di un Comune facente parte di un consorzio di gestione di servizi sociali non può essere allo stesso tempo presidente […]
Il Legislatore ha rafforzato il ruolo di Anac nella risoluzione delle controversie, attraverso l’emanazione di pareri di precontenzioso. Già
Ruolo fondamentale di Anac nella risoluzione delle controversie Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Sinergia importante tra Anac e Ministero dell’Interno, Ministro della Pubblica Amministrazione e Anci che hanno sottoscritto un Protocollo di Intesa per supportare la predisposizione del Piano
Il parere riguarda la corretta pubblicazione dei dati relativi agli incarichi di consulenza e collaborazione ai sensi dell’art. 15 del
Tratto da: ANAC “La paura della firma deriva soprattutto da mancanza di chiarezza normativa e da scarsità di mezzi e
Tratto da: ANAC Con la delibera n. 380 del 30 luglio scorso, il Consiglio Anac è intervenuto in un nuovo caso di whistleblowing dichiarando la natura
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano rileva come l’interdittiva antimafia, ai sensi degli artt. 84, c. 4, 89-bis
Interdittiva antimafia Leggi l'articolo »
Legalità Il 23 settembre webinar Anci e Libera su trasparenza beni confiscati nelle amministrazioni locali A breve i dettagli e
Tratto da: ildirittoamministrativo.it Atrice: Antonella Paolo Abstract L’istituto giuridico del whistleblowing introdotto dalla l. 190/2012, tramite l’inserimento nel d.lgs. n. 165/2001 dell’art.
Equo compenso nelle gare pubbliche: le possibili soluzioni proposte da ANAC Parere funzione consultiva n. 40 del 30 luglio 2024
Equo compenso nelle gare pubbliche: le possibili soluzioni proposte da ANAC Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC In data 15 luglio u.s. l’Autorità ha avviato le attività propedeutiche alla sperimentazione del progetto “Sistema per la redazione
Il Durc è stato reso interoperabile con il Fascicolo digitale attraverso la Piattaforma Digitale Nazionale Dati L’ANAC, sul proprio sito, ha reso noto che
Appalti, Anac su attivazione Durc su Fascicolo virtuale dell’Operatore economico Leggi l'articolo »
Webinar Anci e Libera su trasparenza beni confiscati. La registrazione e le slide dei relatori Nell’articolo anche un questionario dell’Associazione
Trasparenza beni confiscati: registrazione webinar e slide Leggi l'articolo »
Tratto da: ildirittoamministrativo Autore: Cesare Valentino Abstract Il potere interdittivo del Prefetto costituisce un importante strumento di tutela dell’ordine pubblico
Ordine pubblico economico e potere interdittivo del Prefetto. Leggi l'articolo »
Rinnovato il protocollo di intesa tra Anac e Agcm Martedì 30 luglio i Presidente dell’Autorità Anticorruzione Giuseppe Busìa e il Presidente dell’Autorità Garante della
Anac, rinnovato il protocollo con l’Antitrust Leggi l'articolo »
L’Associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy aps organizza, per il giorno 18 settembre p.v. dalle ore 9 alle ore 12,
Tratto da: ANAC Con un Atto di segnalazione a governo e parlamento, Anac è intervenuta sulla modifica della fattispecie di inconferibilità (articolo 7 del decreto
AGI – All’indomani della sua elezione a presidente della Regione Veneto Luca Zaia, nel 2012, ha imposto una serie di
La norma degli “incontri al bar” e il decalogo di Zaia anti-inciucio Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Grazie al Programma Operativo Complementare “LEGALITÀ” 2014 – 2020, Anac sta realizzando un sistema che aiuterà le amministrazioni nella
Tratto da: ANAC Con un comunicato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 5 luglio 2024, Anac ha reso nota l’approvazione della