Avviso pubblico per adeguamento sistemi informatici Enti terzi a nuove Specifiche Tecniche SUAP
Avviata indagine per mappare i potenziali soggetti ammissibili al finanziamento, la scadenza per i questionari è il 15 gennaio 2025 […]
Avviata indagine per mappare i potenziali soggetti ammissibili al finanziamento, la scadenza per i questionari è il 15 gennaio 2025 […]
I metadata del gestore InfoCert S.p.A. in scadenza dovranno essere sostituiti per evitare disservizi ai cittadini I siti internet delle
Pulsante “entra con Spid” da aggiornare entro il 5 gennaio 2025 Leggi l'articolo »
Nel corso del webinar, tenuto dai funzionari del CERT-AgID, si parlerà di minacce informatiche, di come intercettarle e degli strumenti
Sicurezza informatica: il 18 dicembre un webinar di AgID sull’uso di IoC e Hashr Leggi l'articolo »
Agenda digitale Accademia dei Comuni digitali. Gli appuntamenti di dicembre: il 12, 13 e 18 lezioni live Nell’articolo il link
https://www.anci.it/il-15-novembre-lezione-live-guida-per-un-utilizzo-efficace-di-io-lapp-dei-servizi-pubblici/ Agenda digitale Il 15 novembre lezione live “Guida per un utilizzo efficace di IO, l’app dei servizi pubblici” Il
Agenda digitale L’11 novembre webinar su stato Civile Digitale, ANSC: testimonianze Comuni e incentivi adesione. Panoramica sui servizi forniti di
L’Agenzia ha messo a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni diversi tool per aiutarle a proteggersi da minacce informatiche, come il feed
IT-Wallet: tre documenti digitali su app IO per i primi 50.000 cittadini Butti: “Dopo due anni di lavoro, oggi il
IT-Wallet: tre documenti digitali su app IO per i primi 50.000 cittadini Leggi l'articolo »
È online il nuovo portale tematico di AgID sull’accessibilità digitale: un passo avanti per un web sempre più inclusivo Il
Accessibilità digitale: nuovo sito AgID Leggi l'articolo »
Prende il via mercoledì 16 ottobre 2024 il nuovo sistema di aggiornamento dei dati per il censimento permanente delle auto
Nuovo censimento delle auto di servizio delle PA Leggi l'articolo »
Tratto da: ildirittoamministrativo Autrice: Stefania Cantisani Abstract Il saggio, partendo dall’illustrazione delle opportunità e dei rischi dell’intelligenza artificiale nel nuovo
La libertà dalle radici filosofiche del costituzionalismo all’intelligenza artificiale. A proposito di Libertà ed Autorità di V. Caputi Iambrenghi
Agenzia Entrate: comunicazione del domicilio digitale Provvedimento prot. 379575 del 07/10/2024 Modalità di elezione del domicilio digitale speciale e di
Agenzia Entrate: comunicazione del domicilio digitale Leggi l'articolo »
L’Università degli Studi di Brescia organizza il corso in Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, giunto alla sua sesta edizione. La trasformazione
Corso in Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione – sesta edizione Leggi l'articolo »
Nuovi servizi elettorali digitali su ANPR Grazie alla completa adesione di tutti i Comuni, i dati elettorali sono oggi presenti
ANPR: tutto sui nuovi servizi elettorali digitali Leggi l'articolo »
Il 26 settembre il terzo webinar su Piano Triennale e Open Data Giovedì 26 settembre, dalle ore 10.00 alle 11.30, si
Dati e open data: 26 settembre terzo webinar sul Piano Triennale Leggi l'articolo »
ANPR: istruzioni per l’accesso alla web Application con l’identità digitale Circolare DAIT n.76 del 19 settembre 2024 Servizi demografici 19
ANPR: istruzioni per l’accesso alla web Application con l’identità digitale Leggi l'articolo »
Le pubbliche amministrazioni possono ricevere il supporto necessario per una corretta interpretazione delle specifiche tecniche e la corretta realizzazione dei
AGID- E’ online il servizio di help desk per il progetto SUAP Leggi l'articolo »
Pnrr, PADigitale 2026: nuovo avviso 1.2 sul cloud dedicato ai Comuni Un totale di 30 milioni di euro a supporto
Pnrr, PADigitale 2026: nuovo avviso 1.2 sul cloud dedicato ai Comuni Leggi l'articolo »
Anci e Dtd insieme per sostenere la digitalizzazione dei Comuni oltre il Pnrr Con l’accordo prende il via un percorso
Anci e Dtd insieme per sostenere la digitalizzazione dei Comuni oltre il Pnrr Leggi l'articolo »