Carta “Dedicata a Te”: coinvolti anche i comuni
Nuova Carta “Dedicata a Te”. Governo rafforza aiuto per le famiglie
Contributo sale a 500 euro, 1 milione e 330 mila le carte disponibili
Leggi qui l’articolo intero https://www.politicheagricole.it/carta-dedicata-a-te-2024
Il decreto firmato il 4 giugno, che dà avvio alla misura, è del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, di concerto con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali e il Ministro dell’Economia e delle Finanze. Sono coinvolti nell’attuazione Poste Italiane, INPS, ANCI e Comuni. A partire da settembre i beneficiari avranno la disponibilità della carta, che potrà essere utilizzata presso gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari e per l’acquisto di carburanti, o in alternativa abbonamenti per il trasporto pubblico. La lista di prodotti acquistabili è stata ampliata rispetto al 2023, includendo anche prodotti DOP e IGP, ortaggi surgelati, prodotti da forno surgelati, tonno e carne in scatola.
I criteri di individuazione dei beneficiari rimangono invariati: nuclei familiari residenti in Italia, di almeno 3 persone e con ISEE inferiore a 15.000 euro, privi di altri contributi di inclusione sociale o sostegno alla povertà. Saranno i Comuni a dare comunicazione alle famiglie individuate, in base alla verifica degli elenchi dell’INPS, informando sulle modalità di ritiro delle carte presso gli uffici postali.
“La Carta dedicata a te è una misura in linea con l’idea di INPS di mettere le persone al centro e di supportare Parlamento e Governo nella risposta ai nuovi bisogni di welfare lungo tutto il ciclo di vita”, ha dichiarato il Presidente dell’INPS Gabriele Fava. “In questo progetto in collaborazione con il Masaf, ANCI e Poste Italiane”, ha sottolineato Fava, “INPS ha individuato la platea beneficiari, ha progettato e sviluppato l’applicazione web per i Comuni, ha gestito flussi di comunicazione con Poste e Comuni, ha garantito efficienza nelle procedure e rendicontazione e, rispetto allo scorso anno, farà controlli ex ante sulla platea di beneficiari e procedure. La mia presenza oggi testimonia la piena sintonia con il Governo e con il Ministro Lollobrigida”.