Tratto da: lentepubblica.it

tratto da lentepubblica.it – 

Con l’arrivo delle notifiche dirette ai cittadini su AppIO le dichiarazioni di cambio residenza e la rettifica dei dati in ANPR diventano più semplici e accessibili.


Dallo scorso 29 gennaio nuove semplificazioni per i cittadini grazie a nuove funzionalità disponibili sulla piattaforma istituzionale AppIO, gestita da PagoPa S.p.A.

A fornire tutti i dettagli è stata la Circolare 3/2024 del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno.

Dichiarazioni di cambio residenza e rettifica dati in ANPR, arrivano le notifiche su AppIO

In pratica dal mese di febbraio coloro che hanno registrato la propria presenza sulla piattaforma riceveranno ora notifiche dirette relative alle dichiarazioni di cambio di residenza e alle richieste di rettifica dati presentate tramite il portale ANPR.

Questa novità è il risultato dell’adesione del Ministero dell’Interno all’AppIO, un passo importante verso una comunicazione più immediata e efficiente con i cittadini.

Le notifiche vengono integrate in maniera sinergica con i canali preesistenti, tra cui l’utilizzo dell’e-mail e il domicilio digitale su INAD, offrendo ai cittadini una pluralità di opzioni per ricevere aggiornamenti tempestivi e pertinenti.

Grazie a queste notifiche dirette, i cittadini possono essere informati in tempo reale su cambiamenti, aggiornamenti o richieste di rettifica relativi alle dichiarazioni di cambio di residenza e alle correzioni dei dati anagrafici. Ciò riduce il rischio di perdita di informazioni importanti e consente una risposta più rapida da parte dei cittadini alle richieste amministrative.

Si tratta, in conclusione, di un’iniziativa che mira a semplificare ulteriormente le interazioni tra i cittadini e le istituzioni, offrendo un accesso rapido e diretto agli aggiornamenti.

 

Torna in alto