Il processo di programmazione economica degli enti locali entra in una fase che, dopo il DM del MEF del 2023 sulla materia, risulta scandita da tempi precisi e procedure aggiornate: ecco quali sono le scadenze per i bilanci degli enti locali da adesso fino alla fine del 2025.
Con il decreto citato sopra sono stati introdotti infatti importanti chiarimenti sui passaggi necessari per redigere, discutere e approvare i bilanci di previsione, strumenti fondamentali per la gestione delle risorse pubbliche sul territorio. Il bilancio non è infatti soltanto un documento contabile: rappresenta la cornice giuridica entro cui Comuni, Province e Città metropolitane possono pianificare entrate e spese. Senza la sua approvazione, non è possibile riscuotere tributi né autorizzare pagamenti, rendendolo il fulcro di ogni decisione amministrativa.
Indice dei contenuti