Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di fornitura – Sostituzione durante l’appalto – Autorizzazione – Presupposti – Vantaggi della sostituzione
È legittima l’autorizzazione consentita dalla disciplina di gara che sia rilasciata all’aggiudicatario dalla stazione appaltante in ordine alla sostituzione di un prodotto (nella specie, glucometro) oggetto di un accordo quadro con altro modello, qualora siano ravvisabili “vantaggi della sostituzione”. In particolare, tale espressione non va ristretta al profilo dell’individuazione di caratteristiche innovative del prodotto, da riguardarsi nel confronto con il vecchio sistema, ma ricomprende la funzionalità, la facilità di utilizzo e la maneggevolezza dell’apparecchio, con il limite costituito dalla corrispondenza del nuovo prodotto ai requisiti del sistema oggetto della fornitura, valutata dall’amministrazione appaltante sulla base della documentazione tecnica allegata alla richiesta. (1).
Nell’appalto in questione il capitolato tecnico consentiva all’aggiudicatario di immettere nella fornitura un nuovo prodotto, previa autorizzazione della stazione appaltante, in presenza di specifici presupposti (tra cui, variazioni sostanziali nella produzione di quanto aggiudicato, apportate nel corso della fornitura, introduzione sul mercato di prodotti sostitutivi, relazione da cui si evincano i vantaggi della sostituzione).
(1) Non risultano precedenti negli esatti termini
T.a.r. per la Campania, sezione I, 13 gennaio 2025, n. 279 – Pres. Salamone, Est. Esposito