ai generated, robot, cyborg, technology, artificial intelligence, future, automation, electronics, science fiction, cyberpunk, chatbot, chatgpt, artificial intelligence, automation, automation, chatbot, chatbot, chatbot, chatbot, chatbot, chatgpt
Amministrazione digiltale

La Direzione Studi e Ricerche Economico-Fiscali al Forum PA 2025 – “L’intelligenza artificiale: nuove frontiere e nuove potenzialità per la gestione di banche dati statistiche”

La Direzione Studi e Ricerche Economico-Fiscali del Dipartimento delle Finanze ha partecipato alla seconda giornata del Forum PA 2025, tenutosi

La Direzione Studi e Ricerche Economico-Fiscali al Forum PA 2025 – “L’intelligenza artificiale: nuove frontiere e nuove potenzialità per la gestione di banche dati statistiche” Leggi l'articolo »

justice, law, court, judge, judgment, legal, trial, judicial, lawyer, justice, law, law, law, law, law, court, court, judge, judge, legal, lawyer
Edilzia e Urbanistica, Processo e giurisdizione

Confisca amministrativa ex art. 7, comma 3, l. n. 47 del 1985 (ratione temporis vigente) – Ipoteca anteriormente iscritta da creditore non responsabile dell’abuso edilizio

Ordinanza Numero: 10933, del 25/04/2025 Ordinanza | Materia: Edilizia e urbanistica Oggetto Espropriazione immobiliare Confisca amministrativa ex art. 7, comma 3,

Confisca amministrativa ex art. 7, comma 3, l. n. 47 del 1985 (ratione temporis vigente) – Ipoteca anteriormente iscritta da creditore non responsabile dell’abuso edilizio Leggi l'articolo »

court, law, justice, judge, ai generated, cutout, trial
Processo e giurisdizione

Processo tributario – Mediazione ex art. 17-bis, d.lgs. n. 546/1992 (ratione temporis vigente) – Proposta del contribuente non accettata dall’Ufficio

Ordinanza Numero: 12770, del 13/05/2025 Processo tributario – Mediazione ex art. 17-bis, d.lgs. n. 546/1992 (ratione temporis vigente) – Proposta

Processo tributario – Mediazione ex art. 17-bis, d.lgs. n. 546/1992 (ratione temporis vigente) – Proposta del contribuente non accettata dall’Ufficio Leggi l'articolo »

Torna in alto