Durante N., L’autotutela facoltativa tributaria
L’autotutela facoltativa tributaria
Durante N., L’autotutela facoltativa tributaria Leggi l'articolo »
L’autotutela facoltativa tributaria
Durante N., L’autotutela facoltativa tributaria Leggi l'articolo »
Atto amministrativo – Accesso ai documenti – Procedimento automatizzato – Utilizzo dell’algoritmo – Difficoltà conoscitive – Diniego – Illegittimità L’accesso
Tratto da federalismi.it Corte costituzionale, Sentenza. n. 91/2025[1] (In G.U. Serie Speciale – Corte Costituzionale n. 27 del 2 luglio
L’occupazione abusiva di immobili da parte della pubblica amministrazione
Beni pubblici – Patrimonio indisponibile dello Stato – Autotutela esecutiva – Condizioni di operatività L’autotutela esecutiva di cui all’articolo 823,
Energia elettrica ed energia in genere – Impianti fotovoltaici – Aree inidonee – Individuazione – Sardegna – Legge regionale – Questione rilevante e non
Comune e provincia – Procedura di dissesto – Termine quinquennale – Natura perentoria – Esclusione – Natura ordinatoria Il termine quinquennale per la
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Verifica della congruità dell’offerta – C.C.N.L. di settore
Straniero – Ingresso e soggiorno – Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati – Sistema di protezione per titolari
Tratto da Federalismi.it, Emanuele Talarico Abstract [It]: Oltre ad apportare modifiche alla legge n. 20/1994 e al codice della giustizia
Impresa e imprenditore – Mafia e criminalità organizzata – Informazione antimafia – Presupposti – Motivazione – Rapporto parentela – Insufficienza
Sui presupposti per l’adozione di un’informativa antimafia Leggi l'articolo »
Ambiente – Autorizzazione integrata ambientale – Modifiche sostanziali – Silenzio assenso – Contrasto con la disciplina europea – Rinvio pregiudiziale
Il Consiglio di Stato esprime dubbi sulla legittimità costituzionale delle norme che non prevedono la liquidazione degli incentivi sull’energia elettrica
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Stato legittimo – Definizione – Novella – Documentazione alternativa Alla luce dell’art. 9-bis,
L’Associazione professionale dei Segretari comunali e provinciali GB Vighenzi e l’Università degli studi di Brescia organizzano per il giorno 3
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di lavori – Appalto di servizi – Settori speciali – Contratti
Edilizia e urbanistica – Ordine di demolizione – Demolizione disposta dal giudice penale – Demolizione disposta dal Comune – Responsabile
Edilizia e urbanistica – Ristrutturazione edilizia – Novella – Sedime – Lotto diverso – Configurabilità L’art. 3, comma 1, lett. d)
La Corte di giustizia UE si pronuncia su alcuni quesiti interpretativi in tema di abuso di posizione dominante. News n.
Turismo – Locazione turistica – Obbligo di identificazione – Illegittimità – Identificazione da remoto – Pubblica sicurezza – Ordine pubblico
Locazioni brevi e check in da remoto Leggi l'articolo »