Mazzamuto M., Divagazioni sull’abusivismo edilizio tra potere pubblico e ius aedificandi
Mazzamuto M., Divagazioni sull’abusivismo edilizio tra potere pubblico e ius aedificandi
Mazzamuto M., Divagazioni sull’abusivismo edilizio tra potere pubblico e ius aedificandi
Edilizia e urbanistica – Piano regolatore – Nuova costruzione – Manufatti diversi dagli edifici – Attività sportiva – Interventi di
È rilevante e non manifestamente infondata, in riferimento agli artt. 3, comma 1, 4 e 41 Cost., la q.l.c. dell’art.
Comune e provincia – Rendiconto – Strumenti di gestione finanziaria – Competenza della giunta – Conferenza dei capigruppo La struttura
In tema di gestione dell’esercizio finanziario del comune Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Permesso di costruire – Falsa rappresentazione – Errore conosciuto o conoscibile dalla P.A. – Autotutela – Esclusione
Comunicazioni telefoniche – Impianto per telefonia mobile – Beni culturali, paesaggistici e ambientali – Vincolo paesaggistico – Bilanciamento di interessi
Incostituzionale non esonerare dalla prova di conoscenza della lingua italiana, al fine del conseguimento della cittadinanza, lo straniero che versi
Di Vita G., Rigenerazione urbana e consumo del territorio: il delicato equilibrio tra legislazione statale e regionale, prospettive de iure
Ambiente – Danno ambientale – Misure di ripristino – Società di capitali – Legittimazione passiva In linea di principio, non
Ambiente – Inquinamento – Armi e materie esplodenti – Divieto di accensione di fuochi d’artificio – Competenza esclusiva dello Stato – Parallelismo tra competenza legislativa
Giurisdizione amministrativa – Giusto processo – Contenzioso elettorale – Competenza del giudice ordinario – Libero esercizio di voto Le controversie
Questioni di giurisdizione in tema di contenzioso elettorale Leggi l'articolo »
Misure di prevenzione – Interdittiva e informativa antimafia – Rapporti di frequentazione – Valutazione dei presupposti Ai fini dell’esercizio del
Interdittiva antimafia e valenza indiziaria delle relazioni condizionanti Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Permesso di costruire – Pergolato – Tettoia – Differenze Il pergolato, come struttura aperta su tre
Differenza tra tettoia e pergolato Leggi l'articolo »
L’Adunanza plenaria chiarisce la natura della previsione, come modificata dalla legge finanziaria 2025, che disciplina le conseguenze del superamento dei
Edilizia e urbanistica – Piano regolatore – Pianificazione – Discrezionalità – Procedimento – Termine – Esclusione Non trova applicazione il
Misure di prevenzione – Interdittiva e informativa antimafia – Automatismo degli effetti della interdittiva – Diritto al lavoro – Questione rilevante
Salamone V., I profili giuridici della rigenerazione urbana
Salamone V., I profili giuridici della rigenerazione urbana Leggi l'articolo »
Giustizia amministrativa – Ricorso di primo grado – Procura speciale alle liti – Collegamento tra procura e ricorso – Presunzioni In
Profili applicativi in tema di procura alle liti e di acquisizione sanante Leggi l'articolo »
Il partenariato pubblico e privato nei casi di rigenerazione urbana
Russo F. G., Il partenariato pubblico e privato nei casi di rigenerazione urbana Leggi l'articolo »
Ambiente – Autorizzazione unica – Impianti di energia elettrica da fonti rinnovabili – Atto amministrativo – Conferenza di servizi –