Montedoro G., Il rinvio pregiudiziale nel dialogo fra le Corti
Il rinvio pregiudiziale nel dialogo fra le Corti
Montedoro G., Il rinvio pregiudiziale nel dialogo fra le Corti Leggi l'articolo »
Il rinvio pregiudiziale nel dialogo fra le Corti
Montedoro G., Il rinvio pregiudiziale nel dialogo fra le Corti Leggi l'articolo »
Unione europea – Diritto dell’Unione europea e legislazione degli Stati membri – Deposito fiscale – Agevolazione – Trattato sul funzionamento
Gli operatori economici nel nuovo Codice dei contratti
Taormina F., Gli operatori economici nel nuovo Codice dei contratti Leggi l'articolo »
I vizi di invalidità degli atti. Analisi comparata tra diritto civile, diritto amministrativo e diritto tributario
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Bando – Criteri ambientali minimi – Obbligatorietà Nonostante solo apparenti difformità testuali,
Sui criteri ambientali minimi e sul principio del risultato Leggi l'articolo »
Comune e provincia – Avvocato – Compensi – Regolamento – Tetto – Erogazione La norma regolamentare con cui il comune
Edilizia e urbanistica – Beni culturali, paesaggistici e ambientali – Soprintendenza – Vincolo paesaggistico – PUT area sorrentino – amalfitana
Secondo il principio dell’autovincolo, la Stazione appaltante è tenuta a rispettare le regole che, nell’esercizio del proprio potere discrezionale, ha
Il T.a.r. per il Lazio, prendendo le distanze dalla posizione assunta dalla Adunanza plenaria del Consiglio di Stato nelle decisioni
Una volta affermata la distinzione e l’autonomia tra la legittimazione ad agire e l’interesse al ricorso quali condizioni dell’azione, è
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Offerta tecnica – Valutazione – Commissione di gara – RUP Il RUP
Sui poteri del RUP Leggi l'articolo »
tratto da www.giustizia-amministrativa.it Le stazioni appaltanti hanno la possibilità di procedere ugualmente all’affidamento anche in presenza di un’unica offerta qualora
tratto da www.consiglio.puglia.it Consiglio regionale, approvata la legge per il contrasto al dumping contrattuale negli appalti regionali Approvata all’unanimità la
tratto da www.giustizia-amministrativa.it Giustizia amministrativa – Appello – Intervento – Consorzio che tutela il comparto del settore postale – Posizione
locandina-2024-14-2La Provincia di Brescia e l’Associazione Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali G.B. Vighenzi organizzano un seminario a partecipazione gratuita
Misure di prevenzione – Interdittiva e informativa antimafia – Ammissione al controllo giudiziario – Effetti – Sia sull’efficacia – Sia
Autorità amministrative indipendenti – Autorità garante della concorrenza e del mercato – Concorrenza – Intese restrittive – Provvedimenti sanzionatori –
Provvedimenti sanzionatori dell’antitrust: aspetti sostanziali e processuali Leggi l'articolo »
La Corte costituzionale ha ribadito che la Camera e il Senato non sono titolari di alcun potere di “autodichia” sulle
Il Consiglio di Stato rimette alla Corte di giustizia UE il dubbio interpretativo sul perimetro soggettivo delle misure restrittive –
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Offerte anomale – Soglia di anomalia – Principio di invarianza – Questione