beach, seagulls, deckchairs
Appalti e Contratti Pubblici

Disapplicazione delle “norme legislative nazionali” di proroga automatica delle concessioni demaniali marittime con “finalità turistico-ricreative”

Beni pubblici – Demanio marittimo – Diritto dell’Unione europea e legislazione degli Stati membri –  Direttiva – Concessioni demaniali –

Disapplicazione delle “norme legislative nazionali” di proroga automatica delle concessioni demaniali marittime con “finalità turistico-ricreative” Leggi l'articolo »

Transizione ecologica

Tulumello G., Lo sviluppo sostenibile e la lotta al cambiamento climatico fra disciplina costituzionale e diritto dell’U.E.: la centralità della categoria dell’effettività e il ruolo della tutela giurisdizionale

Lo sviluppo sostenibile e la lotta al cambiamento climatico fra disciplina costituzionale e diritto dell’U.E.: la centralità della categoria dell’effettività

Tulumello G., Lo sviluppo sostenibile e la lotta al cambiamento climatico fra disciplina costituzionale e diritto dell’U.E.: la centralità della categoria dell’effettività e il ruolo della tutela giurisdizionale Leggi l'articolo »

judge, justice, law
Appalti e Contratti Pubblici

Sulla legittimità della proroga unilaterale dell’affidamento di un servizio pubblico e sul corrispettivo dovuto all’affidatario in proroga in caso di plurime gare necessarie per individuare il nuovo affidatario

Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Concessioni servizi – Proroga – Emergenza Covid-19 – Unilaterale – Legittimità –

Sulla legittimità della proroga unilaterale dell’affidamento di un servizio pubblico e sul corrispettivo dovuto all’affidatario in proroga in caso di plurime gare necessarie per individuare il nuovo affidatario Leggi l'articolo »

deckchairs, beach, sea
Edilzia e Urbanistica

News UM n. 70/2024. I giudici di Lussemburgo chiariscono che lo Stato italiano può acquisire gratuitamente le opere fisse degli stabilimenti al termine delle concessioni balneari

La Corte di giustizia UE ha stabilito che alla scadenza delle concessioni lo Stato può acquisire i beni insistenti sulla

News UM n. 70/2024. I giudici di Lussemburgo chiariscono che lo Stato italiano può acquisire gratuitamente le opere fisse degli stabilimenti al termine delle concessioni balneari Leggi l'articolo »

euro, coins, currency
Edilzia e Urbanistica

Sui criteri di fiscalizzazione – ai sensi dell’art. 34 comma 2 del t.u. edilizia – degli interventi eseguiti in parziale difformità del permesso di costruire

Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Parziale difformità – Sanzione – Quantificazione – Uso diverso da quello residenziale –

Sui criteri di fiscalizzazione – ai sensi dell’art. 34 comma 2 del t.u. edilizia – degli interventi eseguiti in parziale difformità del permesso di costruire Leggi l'articolo »

Torna in alto