Trasparenza

Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31 maggio 2024 e attività di vigilanza dell’Autorità. Delibera n. 213 del 23 aprile 2024

Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31 maggio 2024 e attività di vigilanza

Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31 maggio 2024 e attività di vigilanza dell’Autorità. Delibera n. 213 del 23 aprile 2024 Leggi l'articolo »

audit, tax, inspection
Appalti e Contratti Pubblici

Anomalia: l’obbligo di motivazione analitica e puntuale sulle giustificazioni sussiste solo nel caso in cui l’Amministrazione esprima un giudizio negativo.

Nel respingere il ricorso il Tar Sardegna ribadisce come, in caso di anomalia, l’obbligo di motivazione analitica e puntuale sulle

Anomalia: l’obbligo di motivazione analitica e puntuale sulle giustificazioni sussiste solo nel caso in cui l’Amministrazione esprima un giudizio negativo. Leggi l'articolo »

justice, statue, lady justice
Appalti e Contratti Pubblici

REGOLARITÀ FISCALE : NON BASTA ACCERTAMENTO DEL CASSETTO FISCALE E DEL CERTIFICATO DELL’ AGENZIA ENTRATE. SENTENZA ADUNANZA PLENARIA CONSIGLIO DI STATO

  Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 24.04.2024 n. 7 6. Ravvisando, tra i riferiti orientamenti interpretativi un possibile contrasto giurisprudenziale,

REGOLARITÀ FISCALE : NON BASTA ACCERTAMENTO DEL CASSETTO FISCALE E DEL CERTIFICATO DELL’ AGENZIA ENTRATE. SENTENZA ADUNANZA PLENARIA CONSIGLIO DI STATO Leggi l'articolo »

election, election day, vote
Elezioni

Elezioni europee e amministrative dell’8 e 9 giugno 2024. Nomina dei presidenti e degli scrutatori degli uffici elettorali di sezione e altri adempimenti dei Comuni. Circolare DAIT n.41 del 3 maggio 2024

Elezioni  3 Maggio 2024 Ufficio emittente  Direzione Centrale per i Servizi Elettorali Numero:  41/2024 Protocollo:  12581/2024 Argomento  Organizzazione delle consultazioni

Elezioni europee e amministrative dell’8 e 9 giugno 2024. Nomina dei presidenti e degli scrutatori degli uffici elettorali di sezione e altri adempimenti dei Comuni. Circolare DAIT n.41 del 3 maggio 2024 Leggi l'articolo »

Elezioni

Elezioni europee 2024. Sperimentazione del voto per gli studenti fuori sede. Certificazioni attestanti l’iscrizione presso istituzioni scolastiche, universitarie o formative.Circolare DAIT n.37 del 24 aprile 2024

Elezioni  24 Aprile 2024 Ufficio emittente  Direzione Centrale per i Servizi Elettorali Numero:  37/2024 Protocollo:  12081/2024 Argomento  Elettori e sezioni

Elezioni europee 2024. Sperimentazione del voto per gli studenti fuori sede. Certificazioni attestanti l’iscrizione presso istituzioni scolastiche, universitarie o formative.Circolare DAIT n.37 del 24 aprile 2024 Leggi l'articolo »

election, election day, vote
Elezioni

Elezioni Europee e Amministrative dell’8 e 9 giugno 2024. Adempimenti in materia di propaganda e comunicazione politica. Partiti e gruppi politici presenti in Parlamento.Circolare DAIT n.39 del 29 aprile 2024

Circolare DAIT n.39 del 29 aprile 2024 Elezioni  29 Aprile 2024 Ufficio emittente  Direzione Centrale per i Servizi Elettorali Numero: 

Elezioni Europee e Amministrative dell’8 e 9 giugno 2024. Adempimenti in materia di propaganda e comunicazione politica. Partiti e gruppi politici presenti in Parlamento.Circolare DAIT n.39 del 29 aprile 2024 Leggi l'articolo »

Anticorruzione

Richiesta di parere da parte del RPCT della società OMISSIS avente ad oggetto “Selezione Direttore Generale (…) – cause di incompatibilità e di inconferibilità – d.lgs. 201/2022 e d.lgs. 39/2013” Atto del Presidente ANAC del 16 aprile 2024 – fasc.1534.2024

Atto del Presidente ANAC  del 16 aprile 2024 – fasc.1534.2024 Con riferimento alla richiesta di parere in oggetto – concernente

Richiesta di parere da parte del RPCT della società OMISSIS avente ad oggetto “Selezione Direttore Generale (…) – cause di incompatibilità e di inconferibilità – d.lgs. 201/2022 e d.lgs. 39/2013” Atto del Presidente ANAC del 16 aprile 2024 – fasc.1534.2024 Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

L’art. 108 del nuovo Codice non reca più la necessità generalizzata di procedere alla verifica d’ufficio dei costi della manodopera, come invece riportato all’art. 95, comma 10 del precedente Codice.

Nel nuovo Codice non è esplicitata una norma analoga al vecchio articolo 95 comma 10 (Le stazioni appaltanti, relativamente ai

L’art. 108 del nuovo Codice non reca più la necessità generalizzata di procedere alla verifica d’ufficio dei costi della manodopera, come invece riportato all’art. 95, comma 10 del precedente Codice. Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Decadenza permesso di costruire, il Comune ha l’onere di accertare la sussistenza dei presupposti che giustifichino la decadenza dimostrando che gli interventi non siano andati oltre le fasi preparatorie

La decadenza del permesso di costruire è strettamente vincolata al mancato avvio dei lavori edilizi entro i termini stabiliti dalla legge. L’effetto decadenziale infatti

Decadenza permesso di costruire, il Comune ha l’onere di accertare la sussistenza dei presupposti che giustifichino la decadenza dimostrando che gli interventi non siano andati oltre le fasi preparatorie Leggi l'articolo »

PNRR

In Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

È stata pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 19 alla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2024 la Legge 29 aprile

In Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il Consiglio di Stato chiarisce la legittimità degli immobili ante 42 e ante 67 alla luce del loro inserimento fuori o dentro la perimetrazione del centro abitato

Autore: Gianluca Oreto –  Uno dei più grandi equivoci che ha reso impossibile (o quanto meno parecchio difficile) la gestione

Il Consiglio di Stato chiarisce la legittimità degli immobili ante 42 e ante 67 alla luce del loro inserimento fuori o dentro la perimetrazione del centro abitato Leggi l'articolo »

Torna in alto