Tributi

Tributi: è incostituzionale l’art. 39-bis d.l. 159/2007, là dove esclude la natura tributaria delle obbligazioni derivanti dalle disposizioni in materia di addizionale comunale sui diritti d’imbarco dei passeggeri sugli aeromobili

È incostituzionale – per violazione dell’art. 3 Cost. – l’art. 39-bis del d.l. 1° ottobre 2007, n. 159 («Interventi urgenti in

Tributi: è incostituzionale l’art. 39-bis d.l. 159/2007, là dove esclude la natura tributaria delle obbligazioni derivanti dalle disposizioni in materia di addizionale comunale sui diritti d’imbarco dei passeggeri sugli aeromobili Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

ANAC evidenzia gravi violazioni nell’operato di una Stazione Appaltante con riferimento all’applicazione del principio di rotazione negli appalti, nel frazionamento artificioso e affidamento diretto.

L’Autorità ribadisce il divieto di riaffidamento all’OE uscente e di procedere con affidamenti diretti per appalti sopra soglia. Sono tante

ANAC evidenzia gravi violazioni nell’operato di una Stazione Appaltante con riferimento all’applicazione del principio di rotazione negli appalti, nel frazionamento artificioso e affidamento diretto. Leggi l'articolo »

legal, right, justice
Appalti e Contratti Pubblici

Appalti pubblici: è legittima l’esclusione dalla gara dell’impresa che non giustifica con elementi concreti e puntuali la quantificazione in misura pari a zero degli oneri aziendali per la sicurezza

In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, è legittima l’esclusione dalla gara dell’operatore economico che, in sede di

Appalti pubblici: è legittima l’esclusione dalla gara dell’impresa che non giustifica con elementi concreti e puntuali la quantificazione in misura pari a zero degli oneri aziendali per la sicurezza Leggi l'articolo »

Heidelberg,Gasse
Edilzia e Urbanistica

Edilizia e urbanistica: grava sul privato l’onere di provare la data di realizzazione e l’originaria consistenza dell’immobile che l’Amministrazione ritiene abusivo

In tema di edilizia e urbanistica, grava sul privato l’onere di provare la data di realizzazione e l’originaria consistenza dell’immobile

Edilizia e urbanistica: grava sul privato l’onere di provare la data di realizzazione e l’originaria consistenza dell’immobile che l’Amministrazione ritiene abusivo Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Evoluzione della definizione di ristrutturazione edilizia e chiarimenti sul regime amministrativo della demolizione e ricostruzione con ampliamento volumetrico. Interviene il Consiglio di Stato.

Dopo oltre un ventennio dalla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e un centinaio di piccoli e grandi correttivi, il d.P.R.

Evoluzione della definizione di ristrutturazione edilizia e chiarimenti sul regime amministrativo della demolizione e ricostruzione con ampliamento volumetrico. Interviene il Consiglio di Stato. Leggi l'articolo »

Torna in alto