Edilzia e Urbanistica

Abusi edilizi: sulla valutazione degli stessi conta la data di realizzazione dell’intervento per la quale il Consiglio di Stato conferma la rilevanza a fini probatori delle risultanze di motori di ricerca.

  Tratto da: Lavori pubblici.it La formulazione del comma 1-bis, art. 9-bis, del D.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) –

Abusi edilizi: sulla valutazione degli stessi conta la data di realizzazione dell’intervento per la quale il Consiglio di Stato conferma la rilevanza a fini probatori delle risultanze di motori di ricerca. Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

D.L. 69/2024- Dossier 11 giugno 2024 “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica” predisposto da Servizio Studi del Senato

Tratto da: Senato.it Di seguito Dossier  del’11 giugno 2024, relativo al D.L. 69/2024 – A.C. 1896  predisposto dal Servizio Studi

D.L. 69/2024- Dossier 11 giugno 2024 “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica” predisposto da Servizio Studi del Senato Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

La stazione appaltante non è chiamata a dirimere il merito di controversie che coinvolgono il concorrente e che sono pendenti in sede tributaria.

Tratto da: giurisprudenzappalti.it Autore: Roberto Donati La stazione appaltante non è chiamata a dirimere il merito di controversie che coinvolgono

La stazione appaltante non è chiamata a dirimere il merito di controversie che coinvolgono il concorrente e che sono pendenti in sede tributaria. Leggi l'articolo »

PNRR

Quaderno N. 22 della Unità di Informazione Finanziaria – Un modello di machine learning per l’identificazione di aziende collegate alla criminalità organizzata in Italia.

Tratto da: UIF Autori:  Pasquale Cariello, Marco De Simoni e Stefano Iezzi. Nello studio in questione viene sviluppato un algoritmo

Quaderno N. 22 della Unità di Informazione Finanziaria – Un modello di machine learning per l’identificazione di aziende collegate alla criminalità organizzata in Italia. Leggi l'articolo »

PNRR

Rettifica ed integrazione al decreto 26 giugno 2023, con definizione delle fonti di finanziamento PUI – PNRR e PUI – Nazionale per le singole progettualità.Decreto 12 giugno 2024

Tratto da: Ministero Interno Decreto 12 giugno 2024 Finanza locale  12 Giugno 2024 Tipologia documentazione Decreti, provvedimenti, disposizioni, ordinanze Ufficio

Rettifica ed integrazione al decreto 26 giugno 2023, con definizione delle fonti di finanziamento PUI – PNRR e PUI – Nazionale per le singole progettualità.Decreto 12 giugno 2024 Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Principio del risultato può essere utilizzato dal giudice quale criterio interpretativo per risolvere il contrasto tra il “dato formale” e il “dato sostanziale” (art. 1 d.lgs. 36/2023)

Tratto da: Sentenzeappalti.it Consiglio di Stato, sez. VI, 04.06.2024 n. 4996 16. Come chiarito da questo Consiglio di Stato (sez.

Principio del risultato può essere utilizzato dal giudice quale criterio interpretativo per risolvere il contrasto tra il “dato formale” e il “dato sostanziale” (art. 1 d.lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »

Finanza locale

Aggiornamento del “Manuale delle procedure di controllo e dei relativi allegati” di cui al decreto 19 dicembre 2022, pubblicato nel comunicato del 20 dicembre 2022. Comunicato del 12 giugno 2024

Tratto da: Ministero Interno Finanza locale  12 Giugno 2024 Riferimento Ufficio  Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento  Piano Nazionale

Aggiornamento del “Manuale delle procedure di controllo e dei relativi allegati” di cui al decreto 19 dicembre 2022, pubblicato nel comunicato del 20 dicembre 2022. Comunicato del 12 giugno 2024 Leggi l'articolo »

Torna in alto