Aumento costi della manodopera in pendenza della verifica di anomalia dell’ offerta : conseguenze
Tratto da: Sentenzeaapalti Autore: Mattia Domenico Caccuri TAR Lecce, 19.07.2024 n. 938 Al riguardo il Collegio condivide il principio già […]
Tratto da: Sentenzeaapalti Autore: Mattia Domenico Caccuri TAR Lecce, 19.07.2024 n. 938 Al riguardo il Collegio condivide il principio già […]
Tratto da: Lavoripubblici.it Autore: Gianluca Oreto Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 24 luglio 2024, n. 105, di conversione
Tratto da: Lavori Pubblici Sulle modifiche e integrazioni contenute nella legge di conversione , ANCE ha pubblicato una prima nota esplicativa, riportante le
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Napoli, 25.07.2024 n. 4387 Infondata è la censura con cui si deduce che tale clausola della
Tratto da: Lavori Pubblici La vera grande novità arrivata dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 105/2024 di
Tratto da: Giurisprudenzappalti Autore:Elvis Cavalleri T.A.R. Campania, VI, 25 luglio 2024, n. 4387 dichiara infondata la censura con la quale
Omesso sopralluogo: per questo T.A.R. è legittima la comminatoria di esclusione Leggi l'articolo »
Tratto da: Il diritto amministrativo Autore: Giacomo Semenzato Nota a Sentenza del T.A.R. Liguria, Sezione Prima, 25 giugno 2024, n.
Tratto da: EIUS Il TAR Milano ricorda che, in tema di espropriazione per pubblica utilità, l’errata indicazione delle particelle espropriande
Errata indicazione delle particelle espropriande Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Finanza locale 30 Luglio 2024 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Piano Nazionale
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Roma, 19.07.2024 n. 14802 L’art. 220, comma 1, d.lgs. n. 36/2023 prevede che «su iniziativa della stazione
Tratto da: Giurisprudenzappalti Autore: Roberto Donati Non è consentita l’esclusione di un operatore sulla base del mero dato formale consistente
Tratto da: Sentenzeappalti Il nuovo Codice dei contratti pubblici prevede, tra le numerose novità, anche il potenziamento della figura del RUP (Responsabile Unico
Il RUP non può (di regola) sostituirsi alla Commissione giudicatrice Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Dopo la riunione dello scorso 1° luglio presso il MIT, un incontro che può essere considerato
Revisione Codice Appalti, le osservazioni e le proposte di ANCI Leggi l'articolo »
Tratto da: giursprudenzappalti Non è corretto effettuare una valutazione atomistica considerando il “peso” delle singole penali indipendentemente dalle altre, perché
Per le penali deve essere valutato il loro effetto cumulativo! Leggi l'articolo »
I principali punti di interesse per i Comuni sia come “enti proprietari” delle strade che “accertatori” delle sanzioni. Pubblichiamo la nota
Autovelox, la nota di lettura Anci sul decreto 11 aprile 2024 Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che non è consentito alla Stazione appaltante attivare il soccorso istruttorio,
Finalità del soccorso istruttorio Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda, con riguardo alla questione del silenzio-assenso sulle domande di condono edilizio
Tratto da: EIUS È incostituzionale – per violazione dell’art. 3 Cost. – la normativa della Regione Piemonte (l. 3/2010)
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che l’ordinanza di demolizione è un atto vincolato, che non necessita
Ordinanza di demolizione e garanze partecipative Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici La più recente giurisprudenza ritiene che le concessioni balneari scadute debbano essere oggetto di nuovo affidamento