Appalti per 26 miliardi di euro nel 2023 da parte dei 745 comuni con più di 15.000 abitanti
Tratto da: ANAC Appalti per 26 miliardi di euro: sono quelli spesi nel 2023 dai 745 Comuni italiani con popolazione […]
Tratto da: ANAC Appalti per 26 miliardi di euro: sono quelli spesi nel 2023 dai 745 Comuni italiani con popolazione […]
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 18.10.2024 n. 8352 Occorre premettere che l’appalto di che trattasi ricade tra
Tratto da: Lavori Pubblici Nell’ambito degli illeciti professionali, va esclusa ogni possibile forma di automatismo fra i provvedimenti assunti dall’autorità giudiziaria
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Sicilia ribadisce (ove mai ve ne fosse bisogno) che è nullo l’accordo con cui sia
Tratto da: Lavori Pubblici Nel caso in cui la legge di gara richieda tra i requisiti di capacità economica il possesso di
Tratto da: Giurisprudenzappalti il Collegio chiede alla Corte di giustizia dell’UE di pronunciarsi, ai sensi dell’art. 267 TFUE, sulla seguente
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’aggiudicataria, pur essendosi impegnata in sede di offerta tecnica alla prestazione di complessive 199.527,17 ore per lo
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’art. 2, comma 2, dell’Allegato II.12 al Codice è stato emanato in continuità con la disciplina originariamente
RTI e beneficio dell’incremento del quinto nel nuovo codice. Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Comunicato del 16 ottobre 2024 Finanza locale 16 Ottobre 2024 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 16 Ottobre 2024 Categoria 05.02.06 Diritto di accesso Sintesi/Massima Spetta al consiglio
Richiesta chiarimenti sui limiti del diritto di accesso dei consiglieri comunali Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Finanza locale 14 Ottobre 2024 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Piano Nazionale
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Consiglio di Stato si esprime sulla natura giuridica dei bandi di gara, anche nella prospettiva del
I bandi di gara sono atti amministrativi generali. Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC La scelta di affidamento diretto mediante acquisizione di una pluralità di preventivi da parte di una stazione
Tratto da: ANAC Sinergia importante tra Anac e Ministero dell’Interno, Ministro della Pubblica Amministrazione e Anci che hanno sottoscritto un Protocollo di Intesa per supportare la predisposizione del Piano
Tratto da: Giurisprudenzappalti Scadenza intermedia attestazione SOA. Ai fini di una valida partecipazione alla gara, è sufficiente che il Consorzio
Scadenza intermedia attestazione SOA del Consorzio stabile. Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici È già in vigore la Legge del 7 ottobre 2024, n. 143, di conversione del D.L. n.
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nelle procedure ad evidenza pubblica, l’interpretazione della lex specialis deve essere effettuata privilegiando il criterio letterale e
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Bari, 02.10.2024 n. 1032 Punto dirimente è costituito dalla violazione del principio di equivalenza, quale canone
Il principio di equivalenza negli affidamenti diretti Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Aggiramento del divieto di artificioso frazionamento degli appalti, interpretazione non conforme del Codice dei Contratti Pubblici, mancanza di
Tratto da: ANAC Procedure lesive del divieto di artificioso frazionamento degli appalti, distorta interpretazione del Codice degli Appalti, mancanza di