pasta col tonno
Appalti e Contratti Pubblici

Accesso e termine di impugnazione nel D.Lgs. 36/2023 : coincide con quello in cui il concorrente acquisisce, o è messo in grado di acquisire, piena conoscenza degli atti di gara (art. 36 d.lgs. 36/2023)

Tratto da: Sentenzeappalti   Consiglio di Stato, sez. V, 18.10.2024 n. 8352 Occorre premettere che l’appalto di che trattasi ricade tra

Accesso e termine di impugnazione nel D.Lgs. 36/2023 : coincide con quello in cui il concorrente acquisisce, o è messo in grado di acquisire, piena conoscenza degli atti di gara (art. 36 d.lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

L’esclusione dell’OE non va solo motivata ma deve essere preceduta da un’adeguata istruttoria con contraddittorio da parte della stazione appaltante

Tratto da: Lavori Pubblici   Nell’ambito degli illeciti professionali, va esclusa ogni possibile forma di automatismo fra i provvedimenti assunti dall’autorità giudiziaria

L’esclusione dell’OE non va solo motivata ma deve essere preceduta da un’adeguata istruttoria con contraddittorio da parte della stazione appaltante Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il costo della manodopera va determinato sulle ore contrattuali offerte in gara, ossia sull’impegno contrattuale assunto dalla concorrente.

Tratto da: Giurisprudenzappalti  L’aggiudicataria, pur essendosi impegnata in sede di offerta tecnica alla prestazione di complessive 199.527,17 ore per lo

Il costo della manodopera va determinato sulle ore contrattuali offerte in gara, ossia sull’impegno contrattuale assunto dalla concorrente. Leggi l'articolo »

PNRR

Proroga termini affidamento lavori per i Comuni beneficiari dei contributi per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio per le annualità 2018-2019-2020.Comunicato del 14 ottobre 2024

Tratto da: Ministero Interno  Finanza locale 14 Ottobre 2024 Riferimento Ufficio  Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento  Piano Nazionale

Proroga termini affidamento lavori per i Comuni beneficiari dei contributi per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio per le annualità 2018-2019-2020.Comunicato del 14 ottobre 2024 Leggi l'articolo »

business card, contract, presentation
Appalti e Contratti Pubblici

L’interpretazione della lex specialis deve essere effettuata privilegiando il criterio letterale e quello sistematico ai sensi degli artt. 1362 e 1363 cod. civ.

Tratto da: Giurisprudenzappalti  Nelle procedure ad evidenza pubblica, l’interpretazione della lex specialis deve essere effettuata privilegiando il criterio letterale e

L’interpretazione della lex specialis deve essere effettuata privilegiando il criterio letterale e quello sistematico ai sensi degli artt. 1362 e 1363 cod. civ. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

L’ANAC interviene sui Servizi di ingegneria e architettura: no al frazionamento artificioso degli incarichi, l’importo va calcolato complessivamente e non suddiviso per eludere la soglia di rilevanza europea

Tratto da: Lavori Pubblici   Aggiramento del divieto di artificioso frazionamento degli appalti, interpretazione non conforme del Codice dei Contratti Pubblici, mancanza di

L’ANAC interviene sui Servizi di ingegneria e architettura: no al frazionamento artificioso degli incarichi, l’importo va calcolato complessivamente e non suddiviso per eludere la soglia di rilevanza europea Leggi l'articolo »

Torna in alto