Appalti e Contratti Pubblici

Guida all’utilizzo dell’affidamento diretto ai sensi del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti) nelle procedure sotto la soglia di rilevanza europea: principi fondamentali, regole e criteri guida

Tratto da: Lavori Pubblici   Autore: Pier Luigi Girlando  L’articolo dà l’avvio a una serie di approfondimenti tecnici in tema di

Guida all’utilizzo dell’affidamento diretto ai sensi del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti) nelle procedure sotto la soglia di rilevanza europea: principi fondamentali, regole e criteri guida Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Dal 21 dicembre operativi i CAM per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali

Tratto da: Lavori Pubblici   Entreranno in vigore il 21 dicembre 2024 i c.d. “CAM Strade”, adottati con il Decreto del Ministero

Dal 21 dicembre operativi i CAM per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

L’ordine di demolizione può essere revocato in caso di istanza di condono? Interviene la Cassazione con sentenza del 12 dicembre 2024, n. 45425.

Tratto da: Lavori Pubblici   È pienamente legittima la sanzione demolitoria quando non sussistono le condizioni per il perfezionamento in senso

L’ordine di demolizione può essere revocato in caso di istanza di condono? Interviene la Cassazione con sentenza del 12 dicembre 2024, n. 45425. Leggi l'articolo »

scales, justice, weighing
Appalti e Contratti Pubblici

Le carenze della garanzia provvisoria, diverse dalla mancata presentazione della stessa, possono essere sanate tramite il soccorso istruttorio.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   La garanzia provvisoria risultava mancante dell’indicazione di validità per 270 giorni dalla data di presentazione dell’offerta e

Le carenze della garanzia provvisoria, diverse dalla mancata presentazione della stessa, possono essere sanate tramite il soccorso istruttorio. Leggi l'articolo »

Contabilità e Bilancio

Decreto del Ministro dell’interno, d’intesa con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2025/2027 degli enti locali. Comunicato del 24 dicembre 2024

Tratto da: Ministero Interno   Comunicato del 24 dicembre 2024 Finanza locale 24 Dicembre 2024 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la

Decreto del Ministro dell’interno, d’intesa con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2025/2027 degli enti locali. Comunicato del 24 dicembre 2024 Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Se a carico del consorzio stabile risulta un pregiudizio, va valutato anche se la consorziata esecutrice coinvolta è diversa da quella designata nella nuova procedura.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   L’appellante impugna la sentenza di primo grado, in quanto gli illeciti professionali contestati sono stati posti in

Se a carico del consorzio stabile risulta un pregiudizio, va valutato anche se la consorziata esecutrice coinvolta è diversa da quella designata nella nuova procedura. Leggi l'articolo »

Torna in alto