scales, justice, balance, law, judge, court, legal, measurement, symbol, measure, judgment, isolated, verdict, equality, trial, system, fairness, legality, justice, law, law, law, judge, judge, legal, legal, legal, legal, legal, measurement, judgment, equality, fairness, fairness
Appalti e Contratti Pubblici

La stipula del nuovo CCNL di settore, sopravvenuta nel corso della procedura di verifica della congruità dell’offerta, deve essere espressamente valutata.

Tratto da:Giurisprudenzappalti   La ricorrente contesta la ragionevolezza delle conclusioni di congruità dell’offerta dell’aggiudicataria, perché non tiene conto dei rinnovi contrattuali […]

La stipula del nuovo CCNL di settore, sopravvenuta nel corso della procedura di verifica della congruità dell’offerta, deve essere espressamente valutata. Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Una circolare del Ministero della Cultura chiarisce il rapporto tra la nuova sanatoria semplificata inserita dal Salva Casa e i principi del Codice dei beni culturali e del paesaggio

Tratto da: Lavori Pubblici   Può davvero un intervento paesaggisticamente incompatibile diventare legittimo per silenzio-assenso? Come si coordina il nuovo art.

Una circolare del Ministero della Cultura chiarisce il rapporto tra la nuova sanatoria semplificata inserita dal Salva Casa e i principi del Codice dei beni culturali e del paesaggio Leggi l'articolo »

woman, portrait, police
Organi istituzionali

Responsabilità amministrativa: l’assessore comunale che non promuove l’adozione del regolamento sui costi a carico degli organizzatori di eventi privati per l’impiego della polizia locale (art. 22, comma 3-bis, d.l. 50/2017) deve risarcire l’erario

Tratto da:  EIUS  In tema di responsabilità amministrativa, deve risarcire il danno cagionato all’erario l’assessore comunale competente che abbia omesso,

Responsabilità amministrativa: l’assessore comunale che non promuove l’adozione del regolamento sui costi a carico degli organizzatori di eventi privati per l’impiego della polizia locale (art. 22, comma 3-bis, d.l. 50/2017) deve risarcire l’erario Leggi l'articolo »

Demografici

Nuove funzionalità per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica ai richiedenti protezione internazionale.Circolare DAIT n.22 del 4 aprile 2025

Tratto da: Ministero Interno   Servizi demografici 4 Aprile, 2025 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Demografici Numero 22/2025  

Nuove funzionalità per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica ai richiedenti protezione internazionale.Circolare DAIT n.22 del 4 aprile 2025 Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

L’esclusione prevista dalla legge di gara per la mancata indicazione della percentuale di sconto offerto in cifre e lettere non è contraria ai principi di proporzionalità e ragionevolezza.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   La ricorrente impugna l’esclusione, dovuta alla mancata indicazione del ribasso percentuale richiesto dal bando. L’offerta economica presentata

L’esclusione prevista dalla legge di gara per la mancata indicazione della percentuale di sconto offerto in cifre e lettere non è contraria ai principi di proporzionalità e ragionevolezza. Leggi l'articolo »

Elezioni

Amministrative 2025. Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature. Pubblicazione n.1 – Elezioni amministrative – Ed.2025

Tratto da: Ministero Interno  Elezioni 3 Aprile, 2025 Tipologia documentazione Pubblicazioni, prodotti editoriali Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi

Amministrative 2025. Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature. Pubblicazione n.1 – Elezioni amministrative – Ed.2025 Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Procedure sottosoglia: è necessario disporre le verifiche sui requisiti anche in caso di affidamenti diretti? E se si, anche per gli importi più irrisori?

Tratto da: Lavori Pubblici  La partecipazione degli operatori economici alle procedure evidenziali – ma, come vedremo nel prosieguo, anche a

Procedure sottosoglia: è necessario disporre le verifiche sui requisiti anche in caso di affidamenti diretti? E se si, anche per gli importi più irrisori? Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Servizi legali “esclusi” e disciplina nuovo codice appalti : natura , cig , contributo e vigilanza Anac , fiduciarietà incarico , modalità affidamento e contratto , differenze tra prestazione opera professionale per incarichi periodici saltuari ed appalto di servizi per incarichi continuativi organizzati (art. 3 , art. 13 , art. 56 d.lgs. 36/2023)

Tratto da: Sentenzeappalti  Consiglio di Stato, sez. V, 02.04.2025 n. 2776 7. Con il motivo sub 3.1. si lamenta che

Servizi legali “esclusi” e disciplina nuovo codice appalti : natura , cig , contributo e vigilanza Anac , fiduciarietà incarico , modalità affidamento e contratto , differenze tra prestazione opera professionale per incarichi periodici saltuari ed appalto di servizi per incarichi continuativi organizzati (art. 3 , art. 13 , art. 56 d.lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »

Torna in alto