Piattaforma Sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” Piao, prossima presentazione il 7/2 a Lecce
Tratto da: ANAC Nuovo evento in una delle cinque regioni del Mezzogiorno interessate dall’iniziativa, finanziata dal PN “Sicurezza per la […]
Tratto da: ANAC Nuovo evento in una delle cinque regioni del Mezzogiorno interessate dall’iniziativa, finanziata dal PN “Sicurezza per la […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti Interessante la sentenza del T.A.R. Puglia (Lecce, II, 29 gennaio 2025, n. 138), che contribuisce a far
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’offerente, per mezzo di una pluralità di negozi, ha commissionato a terzi l’esecuzione di singole parti delle
Tratto da: Giurisprudenzappalti La Stazione Appaltante, nell’approntare la disciplina di gara, ha inteso la campionatura come elemento sostanziale e qualificante
Tratto da: Lavori Pubblici Con il principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore di cui all’art. 11 del d.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei Contratti
Tratto da: ANAC Nelle gare va verificato se il contratto applicato è equivalente o meno a quello richiesta nel disciplinare
Tratto da:Giurisprudenzappalti L’articolo 108 comma 9 del Codice riveste natura imperativa per cui si impone, mediante il principio dell’eterointegrazione prefigurato
L’articolo 108 c.9 ha natura imperativa. Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Un bando prevedeva erroneamente che i lavori appartenenti alla categoria OG9 non fossero a qualificazione obbligatoria. T.A.R.
Tratto da: Giurisprudenzappalti tanto il quinto d’obbligo quanto la proroga tecnica estendono il perimetro delle obbligazioni contrattuali previste dall’appalto o
Tratto da: Lavori Pubblici Dopo l’approvazione della graduatoria degli enti ammessi al Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni, il Dipartimento
Tratto da: Giurisprudenzappalti La ricorrente lamenta che non sussisterebbero i presupposti per disporre la proroga tecnica, siccome trattasi di strumento
Tratto da: ANAC Per gli enti locali differito al 30 marzo 2025 il termine di adozione del Piao Per i
Per gli enti locali differito al 30 marzo 2025 il termine di adozione del Piao Leggi l'articolo »
Tratto da: Biblus Cos’è e come avviene la stipula del contratto secondo il nuovo codice appalti D.Lgs. 36/2023 anche alla
Articolo 18 nuovo codice appalti: il contratto e la sua stipulazione Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Autore:Roberto Donati Articolo 92 del Decreto Legislativo 31 dicembre 2024 n. 209 L’ articolo 92 del “correttivo”
“Correttivo” e compenso delle commissioni di collaudo. Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Una volta verificata l’eventuale presenza di abusi edilizi, l’amministrazione è tenuta a ripristinare l’esatto stato legittimo
Tratto da: Lavori Pubblici Tra le novità previste dal Correttivo al Codice Appalti (d.Lgs. n. 209/2024) c’è la riscrittura dell’art.
Le novità nel correttivo al Codice su consorzi stabili e cumulo alla rinfusa. Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Dal tenore della l.r. n. 31 del 2014, novellata dalla l.r. n. 16 del 2017,
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che con riferimento all’esercizio dei poteri pianificatori urbanistici, la tutela dell’affidamento
Tratto da: ANAC Una crescita in tutti i settori a livello di numerosità degli appalti e, soprattutto, a livello di
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Torino, 20.01.2025 n. 139 Non convince, invece, la tesi difensiva delle ricorrenti secondo cui, nel richiedere
Prodotti informatici e proposte migliorative ammissibili Leggi l'articolo »