scales, justice, weighing
Appalti e Contratti Pubblici

Il provvedimento con il quale la stazione appaltante attiva l’esecuzione anticipata o in via d’urgenza del contratto deve esternare le ragioni di pubblico interesse che la giustificano.

Tratto da: Giurisprudenzappalti  Tra i vari motivi di impugnazione contenuti nel ricorso principale si dubita della legittimità della possibilità per […]

Il provvedimento con il quale la stazione appaltante attiva l’esecuzione anticipata o in via d’urgenza del contratto deve esternare le ragioni di pubblico interesse che la giustificano. Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il Consiglio di Stato chiarisce quando è possibile esprimere parere favorevole di compatibilità paesaggistica per una sanatoria edilizia di un “volume tecnico”

Tratto da: Lavori Pubblici  Cos’è un volume tecnico? Quando un locale può essere escluso dal calcolo volumetrico di un edificio?

Il Consiglio di Stato chiarisce quando è possibile esprimere parere favorevole di compatibilità paesaggistica per una sanatoria edilizia di un “volume tecnico” Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

La struttura che conserva le caratteristiche di riparo temporaneo e non è collegata agli impianti della casa rientra tra quelle ammesse dall’art. 6 del Testo Unico Edilizia

Tratto da: Lavori Pubblici   Pur a fronte di oscillazioni giurisprudenziali, anche la pergotenda a cui è aggiunta una chiusura perimetrale precaria può

La struttura che conserva le caratteristiche di riparo temporaneo e non è collegata agli impianti della casa rientra tra quelle ammesse dall’art. 6 del Testo Unico Edilizia Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il soccorso istruttorio non è ammesso qualora confligga con il principio generale dell’autoresponsabilità dei concorrenti.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   E’ sicuramente corretta l’affermazione secondo cui il soccorso istruttorio obbedisce ad una direttiva antiformalistica (vedi Il soccorso istruttorio

Il soccorso istruttorio non è ammesso qualora confligga con il principio generale dell’autoresponsabilità dei concorrenti. Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

La sanatoria edilizia per parziali difformità e variazioni essenziali è stata oggetto di importanti modifiche, che si riverberano anche sul significato del silenzio della PA. V

Tratto da: Lavori Pubblici    decreto Salva Casa ha modificato la disciplina sull’accertamento di conformità, con l’inserimento nel Testo Unico Edilizia

La sanatoria edilizia per parziali difformità e variazioni essenziali è stata oggetto di importanti modifiche, che si riverberano anche sul significato del silenzio della PA. V Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il TAR dice sì al permesso di costruire convenzionato quale modalità semplificata per l’adozione di atti di pianificazione attuativa, da realizzare in zone già parzialmente urbanizzate

Tratto da: Lavori Pubblici   Sembra prendere la direzione del “Salva Milano” l’orientamento della giurisprudenza favorevole all’applicazione del permesso di costruire

Il TAR dice sì al permesso di costruire convenzionato quale modalità semplificata per l’adozione di atti di pianificazione attuativa, da realizzare in zone già parzialmente urbanizzate Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Dopo il correttivo di cui al D.Lgs. n. 209/2024, il D.Lgs. n. 36/2023 (Codice Appalti) riceverà ulteriori modifiche dalla legge di conversione del Milleproroghe

Tratto da: Lavori Pubblici  Dal punto di vista normativo, un codice è un insieme organico e sistematico di norme che disciplinano una determinata materia in modo coerente e coordinato.

Dopo il correttivo di cui al D.Lgs. n. 209/2024, il D.Lgs. n. 36/2023 (Codice Appalti) riceverà ulteriori modifiche dalla legge di conversione del Milleproroghe Leggi l'articolo »

school, schoolhouse, weyburn plains school
Edilzia e Urbanistica

Il Salva Casa ha rinnovato le possibilità di gestione delle difformità e abusi edilizi contenute nel d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia).

Tratto da: Lavori Pubblici    Autore: Gianluca Oreto  Nel contesto normativo attuale, la gestione delle difformità edilizie e degli abusi rappresenta una sfida cruciale per

Il Salva Casa ha rinnovato le possibilità di gestione delle difformità e abusi edilizi contenute nel d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia). Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

La SA, nell’esercizio della propria discrezionalità ed entro termini ragionevoli, può prevedere clausole di non ribassabilità del corrispettivo a tutela dell’equo compenso professionale

Tratto da:  Lavori Pubblici  Nell’ambito di appalti di servizi di ingegneria e architettura, se il Codice dei contratti pubblici si preoccupa

La SA, nell’esercizio della propria discrezionalità ed entro termini ragionevoli, può prevedere clausole di non ribassabilità del corrispettivo a tutela dell’equo compenso professionale Leggi l'articolo »

justice, statue, lady justice
Appalti e Contratti Pubblici

Appalti pubblici: legittima l’aggiudicazione all’operatore economico che dichiara di partecipare alla gara quale intermediario senza detenzione materiale dei rifiuti, ma non indica nel DGUE di voler ricorrere al subappalto per il loro trasporto e recupero

Tratto da: EIUS  In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, è legittima l’aggiudicazione della gara all’operatore economico il

Appalti pubblici: legittima l’aggiudicazione all’operatore economico che dichiara di partecipare alla gara quale intermediario senza detenzione materiale dei rifiuti, ma non indica nel DGUE di voler ricorrere al subappalto per il loro trasporto e recupero Leggi l'articolo »

Finanza locale, Polizia e Sicurezza

Criteri e modalità di rimborso delle spese sostenute dai Comuni per la corresponsione al personale della polizia municipale dell’equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per cause di servizio.Circolare DAIT n.5 dell’11 febbraio 2025

Tratto da: Ministero Interno    Finanza locale  11 Febbraio 2025 Ufficio emittente  Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Trasferimenti agli

Criteri e modalità di rimborso delle spese sostenute dai Comuni per la corresponsione al personale della polizia municipale dell’equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per cause di servizio.Circolare DAIT n.5 dell’11 febbraio 2025 Leggi l'articolo »

Demografici

Decreto ministeriale 4 dicembre 2024 recante modifica del DM 20 agosto 2002 concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile.

Tratto da: Ministero Interno   Servizi demografici  11 Febbraio 2025 Riferimento Ufficio  Direzione Centrale per i Servizi Demografici Argomento  Stato civile

Decreto ministeriale 4 dicembre 2024 recante modifica del DM 20 agosto 2002 concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile. Leggi l'articolo »

Torna in alto