Appalti e Contratti Pubblici

Approvato alla Camera e in fase di esame al Senato, il D.L. n. 73/2025 introduce 36 articoli organizzati in 7 Capi: tra le novità operative, la valorizzazione dei CAM negli appalti, la deroga per gli incentivi ai dirigenti e l’anticipazione contrattuale del 10% per i servizi tecnici.

Tratto da: Lavori Pubblici   Autore: Gianluca Oreto  Con l’avvio dei lavori in 8a Commissione permanente (Lavori pubblici e comunicazioni) del […]

Approvato alla Camera e in fase di esame al Senato, il D.L. n. 73/2025 introduce 36 articoli organizzati in 7 Capi: tra le novità operative, la valorizzazione dei CAM negli appalti, la deroga per gli incentivi ai dirigenti e l’anticipazione contrattuale del 10% per i servizi tecnici. Leggi l'articolo »

Attività Economiche

Contrasto della ludopatia: è incostituzionale il divieto di messa a disposizione nei pubblici esercizi di qualunque apparecchiatura che consenta, attraverso la connessione a internet, di giocare online

Tratto da: EIUS   Sono incostituzionali – per violazione degli artt. 3, 41, 42, 117, primo comma, Cost., quest’ultimo in relazione

Contrasto della ludopatia: è incostituzionale il divieto di messa a disposizione nei pubblici esercizi di qualunque apparecchiatura che consenta, attraverso la connessione a internet, di giocare online Leggi l'articolo »

young people, group, young, people, back view, group together, looking, city, together, skyline, urban, cityscape, ai generated
Appalti e Contratti Pubblici

La clausola che preveda l’esclusione in caso di mancata allegazione del “progetto di assorbimento del personale” non solo è legittima, ma addirittura necessaria.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   In fase di apertura delle buste tecniche, la Commissione di gara, riscontrata la mancata allegazione del “Progetto

La clausola che preveda l’esclusione in caso di mancata allegazione del “progetto di assorbimento del personale” non solo è legittima, ma addirittura necessaria. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il marchio del Festival di Sanremo è dell’amministrazione comunale, che deve affidarne la gestione secondo le regole dell’evidenza pubblica

Tratto da: Lavori Pubblici   Un’amministrazione non può affidare direttamente a un operatore storico la gestione di un evento, nemmeno se si tratta

Il marchio del Festival di Sanremo è dell’amministrazione comunale, che deve affidarne la gestione secondo le regole dell’evidenza pubblica Leggi l'articolo »

Organi istituzionali

Incompatibilità di consigliere comunale, presidente di un’associazione sportiva dilettantistica che, a titolo gratuito, utilizza la palestra di una scuola secondaria di primo grado sita nel Comune

Tratto da: Ministero Interno   Territorio e autonomie locali 8 Luglio, 2025 Categoria 12 Cause ostative all’assunzione e all’espletamento del mandato

Incompatibilità di consigliere comunale, presidente di un’associazione sportiva dilettantistica che, a titolo gratuito, utilizza la palestra di una scuola secondaria di primo grado sita nel Comune Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Palazzo Spada chiarisce uno dei dubbi più frequenti in materia di appalti: quando è lecito il ribasso sui costi della manodopera e come applicarlo

Tratto da: Lavori Pubblici   L’offerta è valida se prevede il ribasso sui costi della manodopera? Come interpretare l’art. 41, comma 14,

Palazzo Spada chiarisce uno dei dubbi più frequenti in materia di appalti: quando è lecito il ribasso sui costi della manodopera e come applicarlo Leggi l'articolo »

Organi istituzionali

Incompatibilità di consigliere comunale collaboratore di un’impresa familiare (art. 230-bis cod.civ.) ex art.63 comma 1 n.2 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n.267

Tratto da: Ministero Interno   Territorio e autonomie locali 8 Luglio, 2025 Categoria 12 Cause ostative all’assunzione e all’espletamento del mandato

Incompatibilità di consigliere comunale collaboratore di un’impresa familiare (art. 230-bis cod.civ.) ex art.63 comma 1 n.2 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n.267 Leggi l'articolo »

Organi istituzionali

Funzioni esercitabili dal vicesindaco durante la sostituzione del sindaco ai sensi dell’art. 53, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000, allorché il primo cittadino, raggiunto dalla misura cautelare degli arresti domiciliari, sia sospeso dalla carica

Tratto da: Ministero Interno   Territorio e autonomie locali 8 Luglio, 2025 Categoria 05 Organi dei Comuni e delle Province  

Funzioni esercitabili dal vicesindaco durante la sostituzione del sindaco ai sensi dell’art. 53, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000, allorché il primo cittadino, raggiunto dalla misura cautelare degli arresti domiciliari, sia sospeso dalla carica Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Verifica di anomalia : stazione appaltante non è tenuta a chiedere chiarimenti su tutti gli elementi offerta e su tutti i costi (art. 110 d.lgs. 36/2023)

Tratto da: Sentenzeappalti   Consiglio di Stato, sez. III, 04.07.2025 n. 5822 14. E’ necessario richiamare il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo

Verifica di anomalia : stazione appaltante non è tenuta a chiedere chiarimenti su tutti gli elementi offerta e su tutti i costi (art. 110 d.lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »

Torna in alto