Il personale degli enti locali e delle regioni nella proposta di legge di bilancio 2025
di Arturo Bianco La proposta di legge di bilancio per l’anno 2024 è densa di disposizioni di grande rilievo per il […]
di Arturo Bianco La proposta di legge di bilancio per l’anno 2024 è densa di disposizioni di grande rilievo per il […]
di Matteo Barbero Sembra essersi collocata sui 600 milioni l’asticella dell’ulteriore concorso alla finanza pubblica che sarà previsto nella prossima
Per regioni ed enti locali 600 milioni di accantonamenti obbligatori Leggi l'articolo »
di Salvio Biancardi La presenza di segreti tecnici inseriti nell’offerta va illustrata in modo motivato, comprovato e approfondito. Non possono,
Segreti tecnici da motivare in modo circostanziato Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio La recente sentenza del 14 ottobre 2024, n. 17613 del TAR Lazio , Sez. IV riguarda la
Concorso e onere motivazionale: sufficienza del voto numerico Leggi l'articolo »
di Matteo Barbero È stato pubblicato il D.M. 10 ottobre 2024, che recepisce le modifiche decise dalla Commissione Arconet nella seduta del
Approvato il nuovo correttivo ai principi contabili Leggi l'articolo »
di Arturo Bianco Occorre che tutti gli enti diano corso all’applicazione delle nuove regole dettate dal CCNL del 16 luglio
L’applicazione del contratto dei segretari e dei dirigenti Leggi l'articolo »
Con la recente ordinanza n. 26824 del 16 ottobre 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ribadito che anche nel
di Salvio Biancardi Il recente parere dell’ANAC 50/2024 affronta la questione relativa al soggetto che deve provvedere a sottoscrivere il
Chi firma il contratto in caso di committenza delegata? Leggi l'articolo »
L’elezione a consigliere comunale, sopravvenuta rispetto all’incarico ricoperto di componenti dell’organo di amministrazione di società di capitale, preclude la corresponsione
La gestione dei servizi sociali può essere affidata dalle amministrazioni pubbliche agli enti del terzo settore mediante forme di co-programmazione
di Nicola Niglio La quota del recupero delle somme erroneamente erogate a valere sul fondo delle risorse decentrate per superamento
Illegittima vendita di beni pubblici senza concorrenza Avv. Maurizio Maria LUCCA, Segretario Generale Enti Locali e Development Manager La sez.
Illegittima vendita di beni pubblici senza concorrenza Leggi l'articolo »
di Stefano Usai La recente sentenza del Tar Puglia, Bari, n. 1032/2024 – in tema di procedimentalizzazione dell’affidamento diretto –
di Arturo Bianco L’allungamento di sei mesi del termine per la conclusione delle assunzioni autorizzate dalla Cosfel per gli enti
Le assunzioni degli enti in difficoltà finanziaria: le novità del dl omnibus Leggi l'articolo »
di Gianluca Bertagna Un dipendente assunto a giugno 2024, attraverso l’istituto della mobilità volontaria, può vantare di essere beneficiario della
I differenziali stipendiali per gli assunti in corso d’anno Leggi l'articolo »
di Luigi Fadda Il calcolo dell’importo di un appalto: regole generali Nella determinazione del valore di un appalto pubblico bisogna
Come determinare il valore di un appalto Leggi l'articolo »
di Matteo Barbero Le modifiche apportate dal XVII° decreto correttivo del Dlgs 118/2011 all’allegato 4/2 (principio contabile applicato sulla contabilità
Spese di progettazione, fpv solo con l’impegno Leggi l'articolo »
di Arturo Bianco Le amministrazioni possono effettuare da subito la graduazione della retribuzione di posizione dei segretari e, in caso
L’Aran sull’applicazione del contratto nazionale dei segretari Leggi l'articolo »
di Matteo Barbero Nel Piano strutturale di bilancio presentato dal Governo in base alle nuove regole europee di governance economica
Ancora sui possibili contenuti della manovra finanziaria per gli enti locali Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri A distanza di oltre 30 anni dalle riforme dell’ordinamento locale e dell’organizzazione pubblica, ancora per molti comuni