Pnrr, clausola di responsabilità depotenziata
tratto da leautonomie.it – a cura di Matteo Barbero – Alla fine la montagna ha partorito un topolino. Dopo che […]
Pnrr, clausola di responsabilità depotenziata Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it – a cura di Matteo Barbero – Alla fine la montagna ha partorito un topolino. Dopo che […]
Pnrr, clausola di responsabilità depotenziata Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it – a cura di Luigi Oliveri – Applicare criteri di gara all’affidamento diretto non è solo giuridicamente
tratto da lentepubblica.it – Con l’arrivo delle notifiche dirette ai cittadini su AppIO le dichiarazioni di cambio residenza e la
Cambio residenza e rettifica dati in ANPR, arrivano le notifiche su AppIO Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it – a cura di Luigi Oliveri – Le modalità di stipulazione del contratto, l’articolo 18, comma 1,
tratto da leautonomie.it – a cura di Silvio Biancardi – Non è legittimo prevedere in un capitolato speciale d’appalto l’applicazione
Nelle gare d’appalto solo penali da ritardo Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it – a cura di Luigi Oliveri – Torniamo sul tema dell’anzianità di servizio nelle progressioni orizzontali (ma anche verticali),
Anzianità, una questione irrisolta Leggi l'articolo »
tratto da lentepubblica.it – L’Anac ha definito un procedimento specifico per le stazioni appaltanti che intendono procedere alla qualificazione con
Qualificazione con riserva delle stazioni appaltanti: l’iter completo Leggi l'articolo »
tratto da lentepubblica.it – Il Consiglio di Stato esamina una controversia riguardante la monetizzazione delle ferie non godute per causa
Niente monetizzazione ferie non godute, se la causa è imputabile al lavoratore Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it Finalmente, anche al Mit si sono accorti che il d.lgs 36/2023 ha eliminato il regolamento come fonte
tratto da lentepubblica.it In una recente sentenza, la Cassazione ha stabilito che il datore di lavoro deve rispondere ai danni
Il datore di lavoro deve rispondere ai danni per lo stress in ufficio Leggi l'articolo »
tratto da lentepubblica.it La complessa questione del mobbing e dello straining sul luogo di lavoro, nel caso specifico nella Pubblica amministrazione, è stata recentemente
Mobbing nella Pubblica amministrazione: il parere della Cassazione Leggi l'articolo »
tratto da lentepubblica.it Una recente sentenza della Corte di Cassazione fa luce sulle possibili responsabilità del sindaco in merito all’eventuale
Fallimento della società in house: il sindaco non ha colpe Leggi l'articolo »
tratto da filodiritto – L’inderogabilità dei vincoli imposti dal bando di concorso nella scelta delle materie oggetto della prova preselettiva.
tratto da leautonomie.it – a cura di Luigi Oliveri – Il tema che propone Stefano Usai nell’articolo “La digitalizzazione impone
Affidamenti diretti e atto unico finale: effetti della digitalizzazione Leggi l'articolo »
L’università degli Studi di Brescia in collaborazione con l’Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali “G.B. Vighenzi”, nel mese di
Master di secondo livello – Contratti pubblici e innovazione. Leggi l'articolo »
tratto da lentepubblica.it Il Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana ha dichiarato illegittimo il rifiuto della Soprintendenza di Firenze riguardante l’autorizzazione
Autorizzazione paesaggistica in zona vincolata: non serve per la tenda parasole Leggi l'articolo »
tratto da luigifadda.it – a cura di Luigi Fadda Regolamento disciplinante l’affidamento di contratti pubblici sotto soglia
Regolamento Affidamenti Sottosoglia Leggi l'articolo »
⁶tratto albosegretari.interno.gov.it Lunedì 26 febbraio p.v. saranno aperte le iscrizioni per partecipare alla giornata formativa in modalità webinar dal titolo “Analisi
Webinar 6 marzo 2024 – Analisi del bando tipo di lavori, servizi e forniture Leggi l'articolo »
tratto da neopa.it – a cura di Luca di Donna Interpellata sulle modalità di calcolo del compenso da attribuire a
Compenso da attribuire in caso di affidamento di incarico di supporto al RUP Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it – a cura di Nicola Niglio – Una recente sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, n.
False dichiarazioni nella domanda di concorso Leggi l'articolo »