I Titoli di preferenza sono sempre valutabili
tratto da luigifadda.it – La valutazione dei titoli di preferenza In tema di concorsi a pubblici impieghi, i titoli di […]
I Titoli di preferenza sono sempre valutabili Leggi l'articolo »
tratto da luigifadda.it – La valutazione dei titoli di preferenza In tema di concorsi a pubblici impieghi, i titoli di […]
I Titoli di preferenza sono sempre valutabili Leggi l'articolo »
tratto da luigifadda.it La sottile distinzione tra fornitura e subappalto La fornitura, disciplinata nell’ambito dello schema legale del contratto di
La sottile distinzione tra fornitura e subappalto Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it – a cura di Matteo Barbero Nella riunione dello scorso 14 febbraio la Commissione Arconet ha esaminato
Tre strade per superare i vincoli di cassa Leggi l'articolo »
tratto da neopa.it – a cura di Luca Di Donna Due recenti pronunciamenti giurisprudenziali ci consentono di tornare ad affrontare
Sull’obbligo di astensione dei commissari di concorso per grave inimicizia Leggi l'articolo »
tratto da funzionepubblica.gov.it In arrivo la prima edizione delle Olimpiadi Syllabus, iniziativa premiale ideata dal Dipartimento della Funzione Pubblica per favorire
Formazione, al via la prima edizione delle Olimpiadi Syllabus Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it La Pubblica amministrazione siciliana si avvia verso la digitalizzazione, ma la resistenza del “cartaceo” è ancora forte:
tratto da albosegretari.interno.gov.it Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla giornata formativa in modalità webinar dal titolo “L’aumento dell’efficienza quale
Massima Appalto pubblico – Servizi ingegneria e architettura – Bando di gara – Eterointegrazione – Legge equo compenso – Non
Approfondimento di Vincenzo Cerulli Irelli Il principio della conservazione dell’equilibrio contrattuale negli appalti pubblici , (346295kb)
tratto da leautonomie.it – a cura di Arturo Bianco Le sezioni di controllo della Corte dei Conti, in particolare dell’Emilia-Romagna e
Incarichi di consulenza nelle indicazioni della Corte dei conti Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it – a cura di Matteo Barbiero – Il dl 19/2024 ha modificato l’impostazione programmatica degli interventi Pnrr,
Pnrr, conta solo il traguardo finale Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it – a cura di Michele Iaselli – Le “Linee Guida sulla Conservazione delle Password” pubblicate dall’Agenzia per
Linee Guida sulla Conservazione delle Password: un documento molto utile Leggi l'articolo »
tratto da lentepubblica.it – a cura di Nicola Niglio Con apposito ricorso un candidato, che ha partecipato al concorso pubblico,
Concorso da rifare se le materie dei quiz non rientrano nel bando Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it – a cura di Luigi Oliveri – Il parere dell’Aran CSAN143a ribadisce per l’ennesima volta quel che dovrebbe risultare
Aran: no alle progressioni verticali per saltum Leggi l'articolo »
tratto da gianlucabertagna.it – I compensi riconosciuti dalle amministrazioni ai componenti delle commissioni di concorso, seppure dipendenti dell’ente titolare della
tratto da leautonomie.it – a cura di Silvio Biancardi – Risulta confermata la legittimità del supporto al RUP nell’ambito del
Legittimità del supporto al Rup nella verifica di anomalia dell’offerta Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it – qa cura di Matteo Barbero – La foglia di fico dell’art. 183, comma 8 Tuel 07/03/2024 Matteo
La foglia di fico dell’art. 183, comma 8 Tuel Leggi l'articolo »
Per non dimenticare che i diritti umani non vanno mai dati per scontati. Le dieci leggi più importanti e rappresentative
tratto da lentepubblica.it – L’Agenzia delle Entrate ha annunciato diverse novità per il 730, tra le quali il nuovo questionario
Arriva il nuovo questionario per la dichiarazione precompilata 2024 Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it – a cura di Luigi Oliveri – Nel leggere quanto molto bene evidenziato da Matteo Barbero nell’articolo
La montagna burocratica per pianificare la riduzione dei tempi di pagamento Leggi l'articolo »