Esclusione dai concorsi per licenziamento disciplinare.
di Nicola Niglio Con la sentenza 12 agosto 2025, n. 974, il Tar Liguria sezione I ha chiarito che la causa […]
Esclusione dai concorsi per licenziamento disciplinare. Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio Con la sentenza 12 agosto 2025, n. 974, il Tar Liguria sezione I ha chiarito che la causa […]
Esclusione dai concorsi per licenziamento disciplinare. Leggi l'articolo »
di Matteo Barbero L’ambito di applicazione della riforma 1.15 del Pnrr è ancora incerto. L’unico punto fermo riguarda la c.d.
A chi si applicherà l’accrual? Leggi l'articolo »
di Salvio Biancardi Deve ritenersi illegittima la previsione di un termine troppo breve e perentorio, a pena di esclusione, per
Illegittimo un termine troppo breve per la richiesta di effettuare il sopralluogo Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri L’ordinanza della Cassazione 25 settembre 2025 n. 26142 conferma che lo straordinario va trattato con cura. Seguendo
di Nicola Niglio La recente sentenza del Tar Lazio – Roma, Sez. V ter- del 12 settembre 2025, n.
Risoluzione anticipata del contratto di appalto: giurisdizione al giudice civile Leggi l'articolo »
di Arturo Bianco Il procedimento disciplinare deve essere avviato entro i 30 giorni successivi alla piena conoscenza del fatto da
Le indicazioni della corte di cassazione sui procedimenti disciplinari Leggi l'articolo »
di Matteo Barbero In base all’art. 175, comma 5 quinqueis del Tuel “Le variazioni al bilancio di previsione disposte con
Perché le variazioni di peg non possono essere contestuali a quelle di bilancio? Leggi l'articolo »
di Matteo Barbero La deliberazione n. 59/2025 della Corte dei conti, sezione regionale di controllo per il Trentino–Alto Adige, offre
Fcde, occorre sempre motivare le esclusioni Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con l’ordinanza n. 11353 del 30 aprile 2025, ha chiarito che i dipendenti
Cassazione: non c’è un diritto agli incarichi di elevata qualificazione Leggi l'articolo »
di Salvio Biancardi Una ulteriore conferma della erogazione degli incentivi tecnici al personale delle società in house è stata espressa
Confermati gli incentivi tecnici per il personale delle società in house Leggi l'articolo »
di Salvio Biancardi Il divieto di rivelare la denominazione dei concorrenti che partecipano ad una selezione, come previsto dall’art. 35
Denominazione sociale dei concorrenti sempre riservata Leggi l'articolo »
di Luca Di Donna Con il Comunicato del Presidente approvato dal Consiglio il 7 maggio 2025, l’Anac ha fornito utili indicazioni
di Luigi Fadda L’avanzo di amministrazione rappresenta uno strumento fondamentale per la gestione finanziaria degli enti locali, consentendo di utilizzare
L’utilizzo dell’avanzo libero Leggi l'articolo »
di Gianluca Bertagna L’incremento previsto dall’art. 14 comma 1-bis del Decreto PA prevede senz’ombra di dubbio che le somme vanno ad incrementare
E l’incremento per le Elevate Qualificazioni? Leggi l'articolo »
di Luigi Fadda Risulta ammissibile, nel pubblico impiego, l’assegnazione di mansioni inferiori? Al riguardo, è pressoché oggi pacifico che la richiesta del
Assegnazione mansioni inferiori nel pubblico impiego Leggi l'articolo »
Di Matteo Barbero Il documento pubblicato dall’Osservatorio Enti Pubblici e Società partecipate del Consiglio Nazionale dei Commercialisti, dal titolo “Le
Bilancio consolidato e fondazioni Leggi l'articolo »
di Marco De Gregorio Il Consiglio dei Ministri ha avviato una nuova fase della riforma fiscale, con l’approvazione di un
Ecco come potrebbero cambiare i tributi locali: novità su multe, tasse e cartelle Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio La recente sentenza del 5 maggio n. 3802 del Consiglio di Stato, Sez. III, riguarda il
Accesso agli atti e graduatorie concorsuali. Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio La recente sentenza de 6 maggio 2025, n. 3863 del Consiglio di Stato, Sez, VII, riguarda i
Concorsi: sanabile la domanda non firmata se è certa la provenienza Leggi l'articolo »
di Salvio Biancardi Nel caso di risoluzione contrattuale, lo scorrimento della graduatoria è un adempimento obbligatorio se il RUP non
Contratto risolto? Si deve scorrere la graduatoria se il rup non riavvia la gara Leggi l'articolo »