Il 28 gennaio, webinar “Assegno di inclusione: le novità introdotte con la legge di Bilancio 2025”
L’incontro è aperto anche ai Caf e Patronati in quanto attori coinvolti nell’attuazione delle misure. Riprende il ciclo di incontri […]
L’incontro è aperto anche ai Caf e Patronati in quanto attori coinvolti nell’attuazione delle misure. Riprende il ciclo di incontri […]
Il presidente dell’Anci nel suo intervento al convegno sulla disciplina dei segretari comunali e la riforma del Testo unico degli
Manfredi: “La riforma del Tuel è una grande priorità per l’Anci” Leggi l'articolo »
Il vicepresidente vicario Anci e sindaco di Ancona, Silvetti audito dalla Commissione Affari Costituzionali. “Pur valutando positivamente il contenuto del
l webinar è finalizzato illustrare il Decreto MEF che prevede il trasferimento delle risorse Pnrr. ISCRIVITI. Si terrà giovedì 16
Pnrr Il 16 gennaio webinar “Pagamenti PNRR: chiarimenti sul decreto attuativo” Leggi l'articolo »
AnciLab in collaborazione con ANCI Lombardia, a partire da novembre, propone un ciclo di incontri per amministratori locali pensato per sviluppare
MILANO – La comunicazione pubblica per affrontare l’innovazione e il cambiamento Leggi l'articolo »
Evento realizzato da Anci, in collaborazione con Meta e con il supporto di Anci Lombardia. Anci, in collaborazione con Meta
Il segretario generale dell’Anci è intervenuta durante il webinar sui contenuti della legge di bilancio 2025 che ha registrato la
Documento disponibile online. Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.302 del 27 dicembre 2024, è stato pubblicato il Decreto Legge 27 dicembre
Decreto ‘Milleproroghe’: testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale Leggi l'articolo »
Informazioni e iscrizioni online. “Legge di bilancio 2025: le principali novità per Comuni e Città Metropolitane”. Questo il titolo del
Legge di stabilità 2025: webinar Anci – IFEL il 10 gennaio Leggi l'articolo »
Decreti finanziamento posti di accoglienza SAI cosiddetti “emergenza Ucraina”. Lo scorso 31 dicembre 2024 sono stati firmati i decreti di
Comunicazioni relative alla Rete SAI Leggi l'articolo »
Le borse di studio consentiranno la partecipazione gratuita al Master a quattro assegnatari. Sono aperte le candidature per l’assegnazione a
Sono disponibili online due nuovi strumenti digitali a supporto della transizione energetica: la Piattaforma di monitoraggio del Piano nazionale integrato per
Online le Piattaforme Pniec e Aree Idonee del GSE Leggi l'articolo »
Per poterne prendere visione, i Comuni devono registrarsi sulla Piattaforma del progetto. Sono state pubblicate le Linee Guida di rendicontazione
Sport Pubblicate le Linee Guida di rendicontazione di “Bici in Comune” Leggi l'articolo »
AnciLab in collaborazione con ANCI Lombardia, a partire da novembre, propone un ciclo di incontri per amministratori locali pensato per sviluppare
Ciclo di incontri formativi per Amministratori locali Leggi l'articolo »
Il delegato a Sicurezza e Polizie locali Vito Leccese invia una lettera ai sindaci dei Comuni italiani. Continua a
Possibile anche richiedere finanziamenti per eventi sportivi ciclistici per la promozione della pratica e delle attività cicloturistiche. Continua a
I Comuni possono partecipare attraverso il sito Sport e Salute (link nell’articolo). Promuovere la bicicletta come strumento di mobilità sostenibile
La richiesta di contributo va trasmessa per via telematica tramite la Piattaforma Gestione Linee di Finanziamento (GLF). È attiva dal
Sono aperte le iscrizioni al ciclo di seminari sviluppato da ANCI Lombardia in collaborazione con PoliS-Lombardia, dedicato alla gestione tecnica
MILANO – Gli incentivi tecnici in sede di appalto Leggi l'articolo »
Il volume contiene un pratico schema di relazione prevista dalla disciplina in oggetto, con indirizzi e conclusioni operative utili all’orientamento