Webinar su Sentenza Corte Costituzionale n. 76/2025 per la tutela della persona sottoposta a TSO
Riceviamo e pubblichiamo la notizia sul webinar che si terrà il prossimo 16 giugno, ore 16.00-19.00, sulla recente sentenza della […]
Riceviamo e pubblichiamo la notizia sul webinar che si terrà il prossimo 16 giugno, ore 16.00-19.00, sulla recente sentenza della […]
Pubblichiamo le osservazioni che Anci e Ifel hanno redatto in merito alla bozza di decreto attuativo dell’art.14 della Delega fiscale
Osservazioni Anci – Ifel alla bozza decretodelega fiscale 13 Giugno 2025 Leggi l'articolo »
Programmi e iscrizioni online Continua a leggere…
Webinar a cura di ANCI e Fondazione IFEL Leggi l'articolo »
Convertito in legge dalla Camera dei Deputati il 3 giugno scorso, il provvedimento deve essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Pubblichiamo
La nota di lettura Anci al decreto Pnrr Scuola Leggi l'articolo »
Lettera del segretario generale al presidente Anac Giuseppe Busia. Estendere l’utilizzo dell’interfaccia web Anac anche agli affidamenti diretti di importo
Pubblichiamo la newsletter mensile del Centro di Competenza ANCI Lombardia. Concludiamo il mese di maggio con la rassegna delle principali notizie relative al PNRR che
La rassegna delle principali novità del PNRR di maggio 2025 Leggi l'articolo »
Il dipartimento Famiglia invita i Comuni che hanno manifestato interesse a verificare la loro presenza all’interno dell’elenco provvisorio e qualora
Centri estivi 2025, on line l’elenco provvisorio dei Comuni beneficiari Leggi l'articolo »
Per la registrazione al webinar il link all’interno della notizia. Si terrà il 4 giugno alle 12 il webinar organizzato
PNRR: il 4 giugno webinar ANCI MEF sugli aggiornamenti ReGiS Leggi l'articolo »
La presentazione della dichiarazione telematica è necessaria per accedere alle risorse di cui all’articolo 1 comma 764 legge n.207 del
Anci: i Comuni procedano con urgenza alle domande per contributo minori Leggi l'articolo »
L’edizione di quest’anno guarda anche alle aree interne e ai territori meno centrali. Pubblicato il bando promosso da CSVnet in
Oltre 450 Comuni hanno già aderito all’Archivio nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile. Oltre 450 Comuni hanno già aderito all’Archivio
Verranno inoltre messe a disposizione risorse per circa 150 milioni di euro per il finanziamento degli arredi per gli asili
Ancilab, partner della rete europea Smart communities network, propone un percorso formativo dal titolo “Local digital twin Innovazione e sviluppo
La scadenza per candidare le proposte progettuali è fissata alle ore 23.59 del 23 giugno 2025. La prima edizione ha
I.A.P.A.P.U. Intelligenza Artificiale, Pubblica Amministrazione e Persona Umana di Remo Trezza Continua a leggere….
I.A.P.A.P.U. Intelligenza Artificiale, Pubblica Amministrazione e Persona Umana Leggi l'articolo »
I sindaci italiani si uniscono in un caloroso e sentito benvenuto a Sua Santità Papa Leone XIV. I sindaci italiani
Papa Leone XIV – Anci: “Un faro di pace e speranza per l’umanita’ ” Leggi l'articolo »
Dopo il successo del 2024, torna l’Avviso Unico Cultura 2025, il contributo regionale a favore dei soggetti che si occupano di
Avviso Unico Cultura 2025: bando in apertura Leggi l'articolo »
L’evento si terrà alle ore 9:30 presso la Camera dei deputati. ISCRIVITI (link nell’articolo). Appuntamento il 13 maggio alle ore
Giovedì 8 maggio si è tenuto il Workshop “Sul tuo Comune ci sono beni confiscati?”, evento organizzato al fine di
Sul tuo Comune ci sono beni confiscati? – Materiali online Leggi l'articolo »
Solleciteremo altri Comuni ma attendiamo di continuare il confronto per arrivare alla formulazione delle indicazioni che i Comuni aspettano. Con