22/02/2021 – Elezioni provinciali , rinviate ma si attende la data per le elezioni comunali 2021
Con un ulteriore emendamento contenuto nella conversione al Mille Proroghe la scadenza per le elezioni provinciali viene spostata al 20 […]
Con un ulteriore emendamento contenuto nella conversione al Mille Proroghe la scadenza per le elezioni provinciali viene spostata al 20 […]
Caso giuridico interessante: il TAR interviene in una controversia tra un Comune ed un’Impresa in merito a un diniego di
22/01/2021 – Diniego di accesso agli atti ad un’Impresa: TAR bacchetta il Comune Leggi l'articolo »
E’ online il volume promosso da Anci Lombardia che raccoglie il risultato dell’azione svolta dal tavolo di lavoro sulla attuazione
Nella Sentenza n. 37 del 16 dicembre 2020 della Corte dei conti – Sezioni Riunite, viene rigettato il ricorso di un
Per rendere la pubblica amministrazione sinergica con i cambiamenti richiesti dal Next Generation EU serve uscire dalla logica di assunzioni
21/01/2021 – Pubblica amministrazione, un reclutamento per la “next generation” Leggi l'articolo »
Nella Sentenza n. 12002/2020 del Tar Lazio, i Giudici affermano che, in un concorso per il “Pubblico Impiego”, deve essere
Errate o difformi trasmissioni di dati e/o rendiconti non potranno in alcun modo essere prese in considerazione dalla scrivente Direzione
L’articolo pubblicato su NT plus del 20.1.2021, di Elena Masini e Daniela Ghiandoni “Contratto segretari, variazione e fondo di riserva
21/01/2021 – Le folli procedure per pagare gli arretrati dei Ccnl Leggi l'articolo »
Si è così dato il via all’operazione di risparmio degli interessi dei mutui già contratti da Comuni, Province e Città metropolitane grazie
Come è noto, il ricorso al “lavoro agile” nella P.A., a causa dell’emergenza sanitaria da “Covid-19”, da modalità lavorativa pressoché
Con il precedente Decreto n. 254 2020 si illustravano le modalità per l’erogazione ai Comuni dei contributi per l’integrazione delle risorse necessarie
(Adunanza Plenaria n. 15/2020) Con l’ordinanza 20 marzo 2020, n. 1994, la IV Sezione del Consiglio di Stato, trattando di una vicenda
Il nuovo anno ci costringe a essere ambiziosi, a intraprendere una strada che ci porti ad un futuro diverso da
21/01/2021 – PA digitale, Mochi (FPA): “È ora di puntare in alto. Sulle persone” Leggi l'articolo »
Consiglio di Stato, Sez. III, 18/1/2021 n. 536 E’ rimessa alla la Corte di Giustizia UE la questione se l’art.
La stipulazione dei contratto di appalto WEBINIGHT del 18/01/2021 con: Santo Fabiano, Luigi Oliveri, Alberto Barbiero, Paolo Caracciolo, Maurizio Lucca, Vito Bonanno, Simone Chiarelli Carmelo Giurdanella.
21/01/2021 – La stipulazione dei contratto di appalto Leggi l'articolo »
La legge di bilancio 2021, legge n. 178/2020, consente, ai commi 69 e 70, le assunzioni, con oneri finanziati dallo
20/01/2021 – Le assunzioni di tecnici a tempo determinato Leggi l'articolo »
A decorrere dal 1° gennaio è eliminato l’obbligo per il medico curante di indicare sulla certificazione medica gli estremi del
Con la Risposta dell’Agenzia delle Entrate n. 7 del 5 gennaio 2021 sono stati forniti chiarimenti in merito all’applicazione dell’Imposta
Uno studio di Francesca Perrone (Segretario Generale Comune di Massafra (TA) Sommario 1. Oggetto della disciplina, finalità, principi e criteri
Il dibattito sui contratti pubblici e, in particolare, sulle opere pubbliche, è particolarmente intenso negli ultimi tempi, sia al livello
21/01/2021 – Perché in Italia le opere pubbliche sono ferme? Leggi l'articolo »