Archivio

08/04/2021 – Le procedure di gara partono dalla pubblicazione del bando o dall’invio delle lettere di invito. Non dalla determina a contrattare. Il Tar Calabria, finalmente, chiarisce.

 Sul sito giurisprudenzaappalti.it si dà notizia della sentenza del Tar Calabria Sezione I, 30/ 03/ 2021, n. 713, che finalmente interviene

08/04/2021 – Le procedure di gara partono dalla pubblicazione del bando o dall’invio delle lettere di invito. Non dalla determina a contrattare. Il Tar Calabria, finalmente, chiarisce. Leggi l'articolo »

Archivio

31/03/2021 – la Rassegna webinar di aprile dalla Biblioteca della Direzione Centrale per le Autonomie

Il bollettino segnala corsi on line, webinar, videolezioni ed eventi on line gratuiti promossi da istituti di formazione, associazioni, istituzionied enti pubblici. La selezione degli eventi è a cura della Biblioteca della Direzione Centrale per le Autonomie. Per il mese di aprile sono 12 le iniziative segnalate : BOLLETTINO APRILE 

31/03/2021 – la Rassegna webinar di aprile dalla Biblioteca della Direzione Centrale per le Autonomie Leggi l'articolo »

Archivio

31/03/2021 – Sentenza Corte di Giustizia Europea – il candidato escluso da un appalto, nel ricorso contro l’ammissione dell’offerta di un altro offerente, può invocare unicamente la violazione del principio di eguaglianza nella valutazione delle offerte

Corte di giustizia europea, Sez. X, 24/3/2021 n. C-771/19 Il dir. dell’Ue osta a una prassi naz. secondo la quale

31/03/2021 – Sentenza Corte di Giustizia Europea – il candidato escluso da un appalto, nel ricorso contro l’ammissione dell’offerta di un altro offerente, può invocare unicamente la violazione del principio di eguaglianza nella valutazione delle offerte Leggi l'articolo »

Archivio

31/03/2021 – Costi della manodopera ed oneri della sicurezza – Omessa indicazione – Grave confusione ingenerata dalla documentazione di gara – Legittimo affidamento – Esclusione automatica – Illegittimità – Regolarizzazione – Ammessa art. 95 D.Lgs. 50/16

TAR Brescia, 18.03.2021 n. 264 La Corte di Giustizia, chiamata a pronunciarsi in merito alla compatibilità con il diritto comunitario

31/03/2021 – Costi della manodopera ed oneri della sicurezza – Omessa indicazione – Grave confusione ingenerata dalla documentazione di gara – Legittimo affidamento – Esclusione automatica – Illegittimità – Regolarizzazione – Ammessa art. 95 D.Lgs. 50/16 Leggi l'articolo »

Archivio

31/03/2021 – Amministrazione giudiziaria di imprese sottoposte a sequestro preventivo e legittimazione all’assunzione di impegni negoziali: sull’interpretazione dell’art. 41 del Codice antimafia in relazione ai contratti di avvalimento

  Cons. Stato, Sez. V, 17 novembre 2020, n. 7134 In una impresa sottosta a sequestro preventivo ai sensi dell’art.

31/03/2021 – Amministrazione giudiziaria di imprese sottoposte a sequestro preventivo e legittimazione all’assunzione di impegni negoziali: sull’interpretazione dell’art. 41 del Codice antimafia in relazione ai contratti di avvalimento Leggi l'articolo »

Torna in alto