Archivio

18/05/2021 – La sentenza del Corte di Cassazione, sez. lavoro, 11 maggio 2021, n. 12421: per le società ‘in house’, ed in particolare di ente pubblico locale, sussiste il divieto di assunzione a tempo indeterminato in assenza di procedura concorsuale

Corte di Cassazione, sez. lavoro, 11/5/2021 n. 12421 Per le società ‘in house’, ed in particolare di ente pubblico locale,

18/05/2021 – La sentenza del Corte di Cassazione, sez. lavoro, 11 maggio 2021, n. 12421: per le società ‘in house’, ed in particolare di ente pubblico locale, sussiste il divieto di assunzione a tempo indeterminato in assenza di procedura concorsuale Leggi l'articolo »

Archivio

15/06/2021 – “Le linee guida sul rapporto tra pubbliche amministrazioni ed enti del terzo settore: un ulteriore contributo alla piena operatività del codice del terzo settore”

Pubblichiamo Il video e gli atti del webinar organizzato l’11 maggio dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi du Brescia

15/06/2021 – “Le linee guida sul rapporto tra pubbliche amministrazioni ed enti del terzo settore: un ulteriore contributo alla piena operatività del codice del terzo settore” Leggi l'articolo »

Archivio

17/05/2021 – Giudice competente a decidere sul risarcimento danni conseguente all’annullamento giurisdizionale di una variante e dei conseguenti permessi di costruire. Questione rimessa all’Adunanza Plenaria.

Devono essere rimesse all’Adunanza plenaria le questioni se: a) sussista la giurisdizione amministrativa sulla domanda volta ad ottenere il risarcimento

17/05/2021 – Giudice competente a decidere sul risarcimento danni conseguente all’annullamento giurisdizionale di una variante e dei conseguenti permessi di costruire. Questione rimessa all’Adunanza Plenaria. Leggi l'articolo »

Archivio

14/05/2021 – Pubblicazione di una FAQ con oggetto “Considerazioni in merito al concetto di violazione grave ai sensi dell’art. 80, comma quarto, D.Lgs. n. 50/2016”

Amministrazione Provincia Bolzano Considerazioni in merito al concetto di violazione grave ai sensi dell’art. 80, comma quarto, d.lgs. n. 50/2016

14/05/2021 – Pubblicazione di una FAQ con oggetto “Considerazioni in merito al concetto di violazione grave ai sensi dell’art. 80, comma quarto, D.Lgs. n. 50/2016” Leggi l'articolo »

Torna in alto