Archivio

03/06/2021 – Il Commissario ad acta nominato dal giudice è suo ausiliario e la pubblica amministrazione soccombente non perde il potere-dovere di provvedere sull’originaria istanza.

SOMMARIO: 1. Ordinanza di rimessione n. 6925/2020; 2. Pronuncia dell’Adunanza Plenaria; 3. Conclusioni. Ordinanza di rimessione n. 6925/2020. Il Consiglio

03/06/2021 – Il Commissario ad acta nominato dal giudice è suo ausiliario e la pubblica amministrazione soccombente non perde il potere-dovere di provvedere sull’originaria istanza. Leggi l'articolo »

Archivio

03/06/2021 – L’art. 48 commi 17, 18 e 19-ter del Codice consente la sostituzione meramente interna del mandatario o del mandante di un RTI con un altro soggetto del raggruppamento stesso

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 27/ 05/ 2021, n.10 Il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana ha sottoposto

03/06/2021 – L’art. 48 commi 17, 18 e 19-ter del Codice consente la sostituzione meramente interna del mandatario o del mandante di un RTI con un altro soggetto del raggruppamento stesso Leggi l'articolo »

Archivio

03/06/2021 – Se un ente può usufruire del patrocinio dell’Avvocatura dello Stato, la scelta di un avvocato del libero foro deve essere motivata, altrimenti è danno erariale

Corte dei Conti, Seconda Sezione Centrale d’Appello, sentenza n. 150 del 14 maggio 2021 Dalla riportata normativa e dall’iter argomentativo

03/06/2021 – Se un ente può usufruire del patrocinio dell’Avvocatura dello Stato, la scelta di un avvocato del libero foro deve essere motivata, altrimenti è danno erariale Leggi l'articolo »

Archivio

01/06/2021 – Ministero dell’interno. Aggiornamento (FAQ) relative al Contributo per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro

Si comunica che è stata aggiornata la serie di risposte e chiarimenti alle domande più frequenti (FAQ) relative al Contributo

01/06/2021 – Ministero dell’interno. Aggiornamento (FAQ) relative al Contributo per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro Leggi l'articolo »

Archivio

01/06/2021 – Edilizia residenziale pubblica: è discriminatorio escludere i lavoratori autonomi dai canoni di locazione più bassi riservati alle famiglie meno abbienti. Pronuncia della Corte Costituzionale.

Non è ragionevole escludere dai canoni di locazione più bassi per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica i nuclei familiari

01/06/2021 – Edilizia residenziale pubblica: è discriminatorio escludere i lavoratori autonomi dai canoni di locazione più bassi riservati alle famiglie meno abbienti. Pronuncia della Corte Costituzionale. Leggi l'articolo »

Torna in alto