14/06/2021 – Gli acquarelli di Enrico Antonio Cameriere
“Il 27 febbraio era la giornata della lentezza. Per questo metto il post oggi.”
14/06/2021 – Gli acquarelli di Enrico Antonio Cameriere Leggi l'articolo »
“Il 27 febbraio era la giornata della lentezza. Per questo metto il post oggi.”
14/06/2021 – Gli acquarelli di Enrico Antonio Cameriere Leggi l'articolo »
Nuovo ciclo di selezioni per il Concorso Sud, finalizzato all’assunzione a tempo determinato di 2.800 tecnici nelle amministrazioni del Mezzogiorno.
14/06/2021 – Concorso Sud, dal 22 giugno nuovo ciclo di prove Leggi l'articolo »
È stato pubblicato il Regolamento in materia di notifiche degli incidenti aventi impatto su reti, sistemi informativi e servizi informatici, e
14/06/2021 – Pubblicato il regolamento sulle misure di cybersecurity Leggi l'articolo »
Accesso ai documenti – Diritto – Documenti già trasmessi all’autorità giudiziaria penale – Accessibilità. E’ illegittimo il
14/06/2021 – Accesso ai documenti già trasmessi all’autorità giudiziaria penale Leggi l'articolo »
La quarta Sezione del Consiglio di Stato solleva la questione di legittimità costituzionale della legge regionale della Puglia n. 14
Processo amministrativo – Ricorsi elettorali – Legittimazione attiva – Candidati non eletti alle elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale
Edilizia – Oneri di costruzione – Esenzione – Presupposto. Per essere legittimata all’esenzione
14/06/2021 – Esonero dagli oneri concessori per gli edifici di interesse pubblico Leggi l'articolo »
La libera concorrenza e il quadro degli affidamenti sotto la soglia comunitaria dopo il Decreto Legge n. 77/2021. Dal 1°
11/06/2021 – La libera concorrenza nel sotto soglia dopo le semplificazioni Leggi l'articolo »
Le Sezioni Unite, pronunciando su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato il seguente principio di diritto: La cessione
E’ illegittimo il diniego di ostensione di documento o registrazioni audio motivata sul rilievo che gli stessi sono stati già
Corte di Giustizia Europea, 03.06.2021 (C-210/20) L’articolo 63 della direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio
Indicazioni dell’Anac alle stazioni appaltanti in merito al conferimento interno dell’incarico di direttore dei lavori. Con il comunicato del Presidente
Riflessioni sull’affidamento diretto dopo la modifica apportata dal Decreto Legge n. 77/2021, Governance per il PNRR, al Codice dei contratti
11/06/2021 – Affidamento diretto puro, mediato, in deroga: quo vado? Leggi l'articolo »
https://www.anticorruzione.it/portal/rest/jcr/repository/collaboration/Digital%20Assets/anacdocs/Attivita/Atti/PareriNormativa/2021/Parere_Normativa_24_5_2021.pdf
Consiglio di Stato, sez. V, 01.06.2021 n. 4208 La decisione della stazione appaltante è d’altronde in linea con la giurisprudenza
11/06/2021 – Avvalimento sovrabbondante (Art. 89 D.Lgs. n. 50/2016) Leggi l'articolo »
Riflessioni a caldo sul Decreto Legge 31 maggio 2021, n.77. Nel corso della discussione che ha accompagnato la predisposizione del
La Revisione della disciplina del subappalto non è tra le misure urgenti ma quelle a regime del PNRR. È iniziato
11/06/2021 – Subappalto: l’art. 49 del D.L. n. 77/2021 rispetta il PNRR? Leggi l'articolo »
Abstract: La disciplina della trasparenza amministrativa ha conosciuto negli ultimi anni alcune significative modifiche, a seguito, in particolare, del d.lgs.
Corte di Cassazione, sentenza n 15681 del 4 giugno 2021 Ciò che rileva, ai fini della questione qui controversa, è
La mancata previsione di strumenti idonei a consentire la partecipazione al concorso pubblico anche agli iscritti impossibilitati a presentarsi alle