Archivio

21/06/2021 – sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, 7 giugno 2021, n. 4320: il Comune non ha specifiche competenze in materia di “attestazione della potabilità” dell’acqua, salvo nei casi in cui sia esso stesso gestore ed erogatore del servizio.

Consiglio di Stato, Sez. V, 7/6/2021 n. 4320 Il Comune non ha specifiche competenze in materia di “attestazione della potabilità” […]

21/06/2021 – sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, 7 giugno 2021, n. 4320: il Comune non ha specifiche competenze in materia di “attestazione della potabilità” dell’acqua, salvo nei casi in cui sia esso stesso gestore ed erogatore del servizio. Leggi l'articolo »

Archivio

21/06/2021 – Alla Corte costituzionale la legge della Regione Sicilia che inibisce l’irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie in caso di vincolo sopravvenuto

Paesaggio – Tutela – Regione Sicilia – Sanzioni amministrative pecuniarie – In caso di vincolo sopravvenuto – Art. 5, comma 3,

21/06/2021 – Alla Corte costituzionale la legge della Regione Sicilia che inibisce l’irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie in caso di vincolo sopravvenuto Leggi l'articolo »

Archivio

21/06/2021 – Automatismo della comunicazione antimafia derivante da condanna per un reato non associativo: il Tar per il Piemonte solleva questione di costituzionalità

Il T.a.r. per il Piemonte solleva questione di legittimità costituzionale dell’art. 67, comma 8, del codice delle leggi antimafia (d.lgs.

21/06/2021 – Automatismo della comunicazione antimafia derivante da condanna per un reato non associativo: il Tar per il Piemonte solleva questione di costituzionalità Leggi l'articolo »

Archivio

22/06/2021 – Inconferibilità ai sensi dell’art. 7, co. 1 d.lgs. n. 39/2013, dell’incarico di Commissario straordinario di ente pubblico di livello regionale.

Riferimenti normativi Art. 7 co. 1 lett. c) d.lgs. n. 39/2013 Parole chiave: Commissario straordinario di ente pubblico di livello regionale.

22/06/2021 – Inconferibilità ai sensi dell’art. 7, co. 1 d.lgs. n. 39/2013, dell’incarico di Commissario straordinario di ente pubblico di livello regionale. Leggi l'articolo »

Archivio

17/06/2021 – L’esperienza di lavoro agile, gli impatti sul benessere e le condizioni di lavoro: i risultati del caso studio longitudinale condotto in Inail

La diffusione del lavoro agile ha avuto un notevole incremento con l’avvento della pandemia, configurandosi anche come un’efficace misura di

17/06/2021 – L’esperienza di lavoro agile, gli impatti sul benessere e le condizioni di lavoro: i risultati del caso studio longitudinale condotto in Inail Leggi l'articolo »

Torna in alto