26/07/2021 – Incostituzionale la normativa del Friuli-Venezia Giulia sui segretari comunali
SENTENZA N. 167 – ANNO 2021 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE …. 1.3.– L’art. 11 […]
SENTENZA N. 167 – ANNO 2021 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE …. 1.3.– L’art. 11 […]
Tar Puglia, Lecce, Sez. III, 14/ 07/2021, n.1129. Nel respingere il ricorso avverso l’aggiudicazione, il Tar si esprime su un
Il Consiglio di Stato chiarisce le differenze tra varianti (non consentite) e migliorie (ammesse) nelle offerte per le gare pubbliche.
23/07/2021 – Varianti e migliorie: il Consiglio di Stato sulle differenze Leggi l'articolo »
È online sulla piattaforma eLearning IFEL il corso Il procedimento amministrativo e la decisione amministrativa. Con questo corso, gratuito e fruibile online in totale autonomia, IFEL inaugura la nuova
23/07/2021 – Al via i corsi eLearning di IFEL Leggi l'articolo »
Consiglio di Stato, sez. V, 05.07.2021 n. 5107 Si tratta, in sostanza, di verificare se, contrariamente a quanto ritenuto dal
Il Consiglio di Anac, nella seduta del 21 luglio 2021, è intervento sul Piano Nazionale Anticorruzione. In considerazione delle profonde
23/07/2021 – Piano Nazionale Anticorruzione, gli aggiornamenti Leggi l'articolo »
La Corte di Cassazione chiarisce le differenze dei requisiti richiesti per l’accertamento di conformità e il condono edilizio. L’art. 36
22/07/2021 – Condono e accertamento di conformità: la Cassazione sulle differenze Leggi l'articolo »
Corte dei conti Lombardia, Delibera n. 116 del 29 giugno 2021 Nel caso in specie, un Sindaco chiede un parere
TAR Bari, 02.07.2021 n. 1125 Le previsioni del Disciplinare di gara illustrano dettagliatamente le caratteristiche del sistema telematico attraverso il
Parere MIMS n. 901 / 2021 Codice identificativo: 901 Data ricezione: 13/04/2021 Argomento: Decreto Semplificazioni Oggetto: Applicazione Legge 120/2020 agli applati sotto soglia comunitaria
Le straordinarie condizioni imposte dall’emergenza epidemiologica e dai provvedimenti specifici che hanno profondamente modificato la gestione delle entrate comunali pongono
Nel ricorso straordinario la mancata trasmissione delle controdeduzioni dell’amministrazione o, più in generale, della relazione ministeriale alla parte ricorrente non
Abstract [It]: Il primo scorcio del XXI secolo si è contraddistinto per alcuni eventi che svelano la necessità di un cambio
27/07/2021 – Città, benessere e salute: le implicazioni giuridiche Leggi l'articolo »
Abstract [It]: L’articolo esamina l’intervento pubblico e le attività del terzo settore in materia di affido familiare, dal punto di vista
Si va di fronte alla Corte costituzionale. Convincere un giudice a sollevare una questione di legittimità costituzionale è sempre complicato
Nella Sentenza n. 192 dell’11 giugno 2021 della Corte dei conti Calabria, con la relazione di irregolarità il Magistrato istruttore
21/07/2021 – Gestione economale e tipologia di spese correttamente sostenibili Leggi l'articolo »
Corte di Cassazione, sentenza n 18944 del 5 luglio 2021 Come questa Corte ha già affermato (si v., tra le
Consiglio di Stato, Sez. V, 15/ 07/ 2021, n. 5348 Visto che siamo ancora in clima di Campionati Europei non
21/07/2021 – La FIGC non è organismo di diritto pubblico Leggi l'articolo »
TAR Lazio, sez. II ter, 12/7/2021 n. 8297 L’utilizzo della denominazione parafarmacia e di una croce di diverso colore, come
In data 19 luglio sono state pubblicate sul sito ANAC, con comunicato del Presidente del 7 luglio 2021, indicazioni in