Archivio

28/07/2021 – Nozione di quiete pubblica e poteri del Sindaco di emettere ordinanze in materia di emissioni sonore e inquinamento acustico. Pronuncia del Consiglio di Stato.

È legittima l’ordinanza con la quale il Sindaco, ai sensi dell’art. 9, l. 26 ottobre 1995, n. 447 limita l’orario […]

28/07/2021 – Nozione di quiete pubblica e poteri del Sindaco di emettere ordinanze in materia di emissioni sonore e inquinamento acustico. Pronuncia del Consiglio di Stato. Leggi l'articolo »

Archivio

28/07/2021 – Ordinanza del Consiglio di Stato, Sez. V, 21 giugno 2021, n. 5502, che rimette alla Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale dell’art. 248, c.4, del Tuel sulla non debenza degli interessi dalla delibera del dissesto

Consiglio di Stato, Sez. V, 21/7/2021 n. 5502 Rimessa alla Corte Cost. la qdlc dell’art. 248, c.4, del Tuel nella

28/07/2021 – Ordinanza del Consiglio di Stato, Sez. V, 21 giugno 2021, n. 5502, che rimette alla Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale dell’art. 248, c.4, del Tuel sulla non debenza degli interessi dalla delibera del dissesto Leggi l'articolo »

Archivio

28/07/2021 Le FAQ (Frequently Asked Questions) pubblicate sul sito istituzionale di un’amministrazione sono vincolanti? Pronuncia del Consiglio di Stato.

Essenziali criteri di affidamento del cittadino nella pubblica amministrazione richiedono tuttavia di tenere conto dell’attività svolta dall’amministrazione stessa con la

28/07/2021 Le FAQ (Frequently Asked Questions) pubblicate sul sito istituzionale di un’amministrazione sono vincolanti? Pronuncia del Consiglio di Stato. Leggi l'articolo »

Archivio

27/07/2021 – Ordinanza del CGARS 19 luglio 2021, n. 726, di rimessione all’Ad. plen. se in materia di impugnazione di interdittive antimafia vada, o meno, riconosciuta, in capo ad ex amministratori e soci della società, autonoma legittimazione a ricorrere

Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana – sez. giurisdizionale, 19/7/2021 n. 726 Sulla rimessione all’Ad. plen. della questione

27/07/2021 – Ordinanza del CGARS 19 luglio 2021, n. 726, di rimessione all’Ad. plen. se in materia di impugnazione di interdittive antimafia vada, o meno, riconosciuta, in capo ad ex amministratori e soci della società, autonoma legittimazione a ricorrere Leggi l'articolo »

Archivio

27/07/2021 – Previsione del silenzio-diniego sull’istanza di sanatoria edilizia dopo 60 giorni dalla sua presentazione. Il TAR Lazio solleva questione di legittimità costituzionale.

È rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale della norma contenuta nell’art. 36, comma 3, d.P.R. n.

27/07/2021 – Previsione del silenzio-diniego sull’istanza di sanatoria edilizia dopo 60 giorni dalla sua presentazione. Il TAR Lazio solleva questione di legittimità costituzionale. Leggi l'articolo »

Archivio

27/07/2021 – Impugnazione, per soli vizi formali propri, degli avvisi bonari aventi ad oggetto sanzioni pecuniarie conseguenti a contravvenzioni. Pronuncia della Corte di Cassazione.

L’avviso bonario avente ad oggetto il pagamento di sanzioni pecuniarie conseguenti a contravvenzioni al codice della strada non è autonomamente

27/07/2021 – Impugnazione, per soli vizi formali propri, degli avvisi bonari aventi ad oggetto sanzioni pecuniarie conseguenti a contravvenzioni. Pronuncia della Corte di Cassazione. Leggi l'articolo »

Torna in alto