09/08/2021 – PNRR e riflessi sulla forma di governo italiana. Un ritorno all’indirizzo politico ”normativo”?
Abstract [It]: Il lavoro si propone di analizzare i riflessi sulla forma di governo del processo decisionale, di attuazione e di […]
Abstract [It]: Il lavoro si propone di analizzare i riflessi sulla forma di governo del processo decisionale, di attuazione e di […]
Il consigliere comunale gode di uno status particolare in materia di “accesso agli atti”, collegato all’esercizio di una funzione pubblica, potendo ottenere
Il TAR Puglia chiarisce le possibilità di utilizzo della SCIA alternativa a permesso di costruire nel caso di realizzazione di
24/08/2021 – Ristrutturazione pesante, SCIA alternativa e autorizzazione sismica Leggi l'articolo »
L’art. 48 (Semplificazioni in materia di affidamento dei contratti pubblici PNRR e PNC), al comma 7 prevede: “…Con provvedimento del Presidente
TAR Firenze, 02.08.2021 n. 9140 8.1. Occorre ricordare che, ai sensi dell’articolo 34, comma 1, del Codice dei contratti pubblici,
1. La fonte L’art. 12 della legge n. 241/1990 prevede che «la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari
PUBBLICATO IL 24 LUGLIO 2021 DA GIANLUCA BERTAGNA La Provincia di Pescara ha interpellato la sezione regionale Abruzzo della Corte dei Conti in
02/08/2021 – Incentivi funzioni tecniche: la corretta verifica del limite Leggi l'articolo »
La Corte di Cassazione chiarisce cosa accade ai proprietari di un immobile che non hanno ottemperato ad una ordinanza di
23/08/2021 – Edifici pericolanti e mancata messa in sicurezza: cosa accade? Leggi l'articolo »
Consiglio di Stato, sez. V, 02.08.2021 n. 5644 La giurisprudenza ha più volte chiarito che la verifica dell’anomalia dell’offerta è
Alla sospensione illegittima che generano fermi temporanei in cantiere, spetta all’appaltatore il risarcimento degli eventuali pregiudizi provocati? Nell’ambito dell’eventuale contenzioso
25/08/2021 – L’avviamento commerciale nell’esecuzione dell’appalto pubblico Leggi l'articolo »
Consultazioni elettorali di domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021 (turno ordinario di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario,
1. Sotto il sole estivo, non esporti troppo con selfie e foto: protezione alta soprattutto per i minori. Non tutti vogliono
Consiglio di Stato, sez. III, 02.08.2021 n. 5659 Il sindacato sul corretto esercizio della discrezionalità della p.a. non può essere
Tar Toscana, Sez. I, 06/08/2021, n.1138 L’impresa viene esclusa dalla gara avendo effettuato il sopralluogo obbligatorio, previsto a pena di
Consiglio di Stato, sez. III, 13.07.2021 n. 5286 Può altresì esprimersi consenso in ordine alla inerenza del suddetto requisito all’”esperienza
Con il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 143 del 25 giugno 2021 registrato dalla Corte dei Conti
03/08/2021 – DURC di congruità: testo del Decreto e nota di chiarimenti Leggi l'articolo »
Magistrati – Magistrati ordinari – Incarico direttivo – Diniego – Illegittimità riconosciuta in sede giudiziale – Ottemperanza – Conferimento incarico
Processo amministrativo – Legittimazione attiva – Edilizia – Titoli edilizi – Impugnazione – Vicinitas – Rimessione all’Adunanza plenaria del Consiglio
Telecomunicazione – Telefonia mobile – Localizzazione – Criteri localizzativi rimessi all’Amministrazione locale – Rimessione alla Corte di Giustizia Ue
Edilizia – Distanze – Violazione – Norme tecniche di attuazione – Rapporto con il principio di prevenzione. Le norme