14/04/2022 – La legge di bilancio 2022 e l’assistenza sociale: qualche LEPS e tante ‘buone intenzioni’
Abstract [It]: La legge di bilancio per il 2022 ha previsto alcuni livelli essenziali delle prestazioni in materia di assistenza sociale. […]
Abstract [It]: La legge di bilancio per il 2022 ha previsto alcuni livelli essenziali delle prestazioni in materia di assistenza sociale. […]
Non basta il superamento del termine ma occorre che l’interessato dimostri la sussistenza della responsabilità Per il risarcimento del
Le Sezioni Unite, pronunciando su questione di massima e di particolare importanza, hanno affermato che la nullità della notificazione del
Mancata stipulazione del contratto e controllo analogo
12/04/2022 – Mancata stipulazione del contratto e controllo analogo Leggi l'articolo »
ANAC, 30/3/2022 n. 155 Locazione, da parte dell’IPAV- Istituzioni Pubbliche di Assistenza Veneziane, del complesso immobiliare facente parte dell’ex convento
Con la FAQ n.46 la RGS affronta la tematica della corretta contabilizzazione delle agevolazioni TARI in favore di utenze non
12/04/2022 – Certificazione Covid-19 – Fondone: FAQ sulle agevolazioni TARI Leggi l'articolo »
I dati dell’Osservatorio OICE/Informatel di marzo 2022 evidenziano numeri positivi nel mercato della progettazione. Riprende a crescere il mercato della progettazione,
12/04/2022 – Gare pubbliche di ingegneria e architettura: mercato in ripresa Leggi l'articolo »
Il parere del Consiglio di Stato Adunanza Sezione I, 30 marzo 2022, n. 1592, sulla gestione della farmacia comunale mediante
Consiglio di Stato, Sez. V, 05/04/2022, n. 2525 In caso di affidamento diretto il termine di impugnazione decorre dalla pubblicazione
Consiglio di Stato, Sez. V, 05/04/2022, n. 2518 In materia di pubblici affidamenti, il rimedio giurisdizionale avverso gli atti illegittimi
Sentenza della Corte di Cassazione n. 8222/2022 Tari magazzini e rifiuti speciali Il presupposto impositivo della parte variabile della tariffa
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato la legge “Verso l’autonomia energetica” che stanzia 4 milioni di euro a partire dal 2023
12/04/2022 – Regione Lombardia: approvata la legge sull’autonomia energetica Leggi l'articolo »
Ministero Interno: Comunicato del 30 marzo 2022 Certificazione agevolazioni alle attività economiche. L’articolo 30-ter del decreto-legge 30 aprile 2019 n.34,
Comunicato del 24 marzo 2022 – Ufficio comunicazione e stampa della Corte costituzionale IMU: SUI LIMITI DELL’ESENZIONE PER IL NUCLEO
Chiarimenti interpretativi sull’articolo 1–septies del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le
11/04/2022 – Circolare MIMS 05.04.2022: caro prezzi e pagamenti immediati Leggi l'articolo »
QUI LA RISPOSTA ALL’INTERPELLO Alla luce del descritto quadro normativo di riferimento, in generale, si ritiene che l’imposta di bollo
Sintesi. Che cos’è il DUP di un ente locale? Non è affatto semplice (in tutta onestà) cogliere l’intima natura giuridica
Comunicato dell’8 aprile 2022 Finanza locale 8 Aprile 2022 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Piano Nazionale
NOTA A CONSIGLIO DI STATO – SEZIONE TERZA, SENTENZA 7 gennaio 2022, n. 65 Con la pronuncia oggetto di nota,